I droni sono uno dei prodotti che che stanno esplodendo in modo positivo su mercato tecnologico. Capaci di sostituire le persone nelle attività più complicate e più a rischio. I droni sono il futuro poiché grazie alle tecnologie evolute migliorano la logistica, permettono di velocizzare servizi e riducono i rischi.


Droni professionali in Ticino
OsaTech mette a disponizionene dei nostri clienti un parco droni capaci di operare nei vari settori di impiego. Si pensi alle immagini, per esempio, nel settore immobiliare, dove divengono strategici nella promozione degli edifici. La stessa funzione può essere assolta nel mondo degli eventi e della tv, dove le telecamere dei droni possono essere basilari e complementari per le riprese. Sempre più spesso anche le aziende realizzano servizi di promozione grazie alle immagini prese dai droni, in grado come nient’altro di portare una visione completa e totale.
Nei cantieri e in ambienti quali quello industriale o il mondo petrolifero, utilizzare dei droni per controllare impianti, per esempio raffinerie, impianti petrolchimici e centrali elettriche, permette di sostituire ispezioni complesse e pericolose come quelle svolte da esseri umani con piattaforme, carrucole, funi o scale. Inviare un drone che monitora dall’alto i dettagli necessari fa sì che si risparmino manodopera (liberandola per svolgere altre tipologie di lavoro e non esponendola a pericoli che giocoforza sono presenti) e riduca il tempo, con controlli che durano meno a lungo, sono in grado di rilevare problemi prima che ci sia un guasto vero e proprio che costringe a fermare la produzione, intervenendo con ispezioni puntuali qual ora ci fosse bisogno, da programmare e eseguire in tempi strettissimi.
Droni per sicurezza e sorveglianza
C’è la possibilità di impiegare droni anche nel mondo della sicurezza. Essi vanno oltre i limiti delle telecamere perimetrali, con cui comunque possono integrarsi e completarsi per un sistema di sorveglianza efficiente.
Sono in grado di controllare siti industriali nelle aree a rischio come varchi, parcheggi, capannoni, impianti o siti sensibili come data-center o istituti bancari, senza l’ausilio di addetti alla sicurezza, con evidente dunque risparmio di manodopera e quindi in termini di tempo ed economici, oltre che di sicurezza.
Si potrà avere un quadro in tempo reale, attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da ogni zona del proprio ambiente, di qualsiasi dimensione esso sia, potendo monitorare da remoto movimenti sospetti, grazie a telecamere avanzate che garantiscono una ottima visibilità anche di notte.
Si va verso una idea di vere e proprie città intelligenti, che grazie a una piattaforma di drone che sappia gestire in tempo reale, o su richiesta da remoto, applicazioni come il monitoraggio del traffico, l’ispezione delle infrastrutture, la gestione delle emergenze, tra cui quelle sanitarie, la sicurezza di luoghi pubblici e di tutti gli ambiti in cui è possibile una sorveglianza da remoto.
Che siano usati per uno scopo ludico o per uno di quelli sopra indicati, in un sistema integrato con altre tecnologie, noi di OsaTech puntiamo molto sui droni e offriamo varie soluzioni per ogni impiego. In particolare lavoriamo con l’innovativo sistema NEST 250 di Dronus.

POTREBBERO INTERESSARTI

APPROFONDIMENTI

Come funzionano le fotocellule del cancello automatico
Le fotocellule del cancello automatico sono componenti fondamentali di un sistema di automazione perché garantiscono la corretta apertura e chiusura del cancello, la sicurezza e

Pubblicità su Google: le opzioni nel 2023
Il tempo che trascorriamo online è aumentato in modo esponenziale in questi ultimi anni e, di pari passo, anche l’interesse nello shopping online (200%) in

Google Bard, cos’è e come funziona
Google riesce sempre a stupirci sin dai suoi albori. Lo fa con i suoi infiniti algoritmi, con i suoi strumenti di analisi e ricerca, con
RICHIEDI INFORMAZIONI
Dicono di noi
Esperienza, passione e dedizione. Questo è che quello che emerge dai nostri clienti quando parlano di Osatech