Osatech

Videoconferenze

Il Covid 19 ha fatto esplodere il settore dell’informatica riguardante le videoconferenze, prodotti che sono diventati essenziali per la vita di tutti i giorni che permettono una miglior e più snella comunicazione.

Lo sviluppo della comunicazione con strumenti tecnologici oggi permette alle persone di partecipare a meeting internazionali con clienti o fornitori, senza spostarsi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, semplicemente con soluzioni di call conferenze o video conferenze, che facilitano anche l’atto del parlarsi all’interno della stessa struttura.

Le soluzioni di videoconferenza hanno permesso alle aziende di abbattere i costi di viaggio e sopratutto hanno allargato la dinamicità delle collaborazioni tra aziende. In particolare con l’arrivo della pandemia e la conseguente espansione dell’home working, potersi videochiamare per lavorare, per condividere informazioni, per meeting fra colleghi, la tecnologia delle videoconferenze è diventa basilare. Probabilmente si continuerà a lavorare da casa, assumendo nuove abitudini, riducendo spostamenti e costi, con un incremento delle attività che si possono svolgere da remoto, e dunque sempre più necessità di dispositivi di vario genere capaci di connettere e far collaborare.

Sicuramente gli impianti di videoconferenza sono tra quelli, e, se da tempo noi di Osatech abbiamo scelto di proporvi delle soluzioni di video conferenza snelle e con molte applicazioni multimediali, ma con usi veramente basilari, ora più che mai la nostra attenzione è rivolta alle novità del mercato di settore, per restare al passo coi tempi e proporre sempre nuovi prodotti e nuove funzionalità, per creare sistemi dinamici, agili e completi, oltre che semplici da usare.

Una videoconferenza, che di fatto è definibile come connessione visiva dal vivo tra due o più persone residenti in luoghi separati a scopo di comunicazione, con la trasmissione di immagini e testo statici o quella di immagini video in full-motion e audio di alta qualità tra due o più posizioni, necessita di un impianto di connessione rapido e affidabile, per permettere la comunicazione sincronizzata, di videocamere in grado di captare e riprodurre immagini ad alta definizione, nitide e di qualità, e di audio perfetti e senza disturbi. Sono varie dunque le tecnologie che rientrano in un moderno e efficace sistema di videconferenza, per poter garantire soluzioni diversificate in base alle esigenze e con un occhio al rapporto qualità-prezzo, ci appoggiamo a alcuni brand: Logitech e Yealink.

Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti, contattaci per maggiori informazioni

Logitech

Postazioni comode e flessibili per videoconferenze in situazioni ottimali, con la miglior tecnologia a disposizione come supporto. Logitech per i meeting da remoto configura sale di tutte le dimensioni, con strumenti di lavoro capaci di fornire una qualità audiovisiva superiore, di includere software intelligenti per un utilizzo intuitivo da parte di team in ufficio, da remoto o con modalità di lavoro ibride, in grado di permettere a chiunque, ovunque, di potersi connettere in videoconferenza in modo semplice, con sistemi compatibili con tutte le piattaforme già in uso.

Per le sale piccole (o per postazioni singole di manager che usano sovente le videconferenze) c’è il sistema che combina Tap, il controller per sale riunioni silenzioso e dotato di un motore di movimento, con collegamenti USB, un pc abilitato a usare Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms, sistemi di cavi con allenamento della pressione per una connettività ottimale e la videocamera all-in-one Meetup, (in 4K ultra HD con zoom HD da 5X, obiettivo con panoramica e inclinazione motorizzate, inquadratura automatica RightSight™ e sistema di altoparlanti a gamma completa e array di microfoni beamforming). Tutti i componenti hanno un design compatto e sistemi di cavi pensati per risparmiare spazio.

Quando la sala dove si svolge la riunione è di medie dimensioni, fino a 10 posti, al controller Tap, al pc con schermo touch screen da 10,1’’, capace di usare le piattaforme di videconferenza come Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms e a sistemi di cavi con allenamento della pressione per una connettività ottimale, si uniscono Rally, videocamera per videoconferenze USB (con videocamera 4K Ultra HD PTZ con Zoom 15X HD e inquadratura automatica RightSight™, che con WDR mostra tutti i partecipanti in una luce ottimale, anche quando le condizioni di illuminazione non sono ideali), altoparlante Rally con tecnologia RightSound e Mic Pod Rally con quattro microfoni omnidirezionali.

Logitech configura in modo ottimale anche sale da riunione con sino a 46 posti, grazie al controller Tap, al pc  con schermo touch screen da 10,1’’, capace di usare le piattaforme di videconferenza come Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms, a Rally Plus, agli altoparlanti Rally, a due Mich Pod Rally e al telecomando per presentazioni Spotlight, un importante supporto alle presentazioni, che evidenzia, ingrandisce o indica le aree di interesse con un puntatore laser digitale, funzionante su qualsiasi schermo digitale (monitor, smartboard, sale con più schermi) anche durante la condivisione schermo per le videochiamate. Plug-and-play su Windows® o Mac, con connessione tramite ricevitore USB o Bluetooth® e presentazione da qualsiasi computer che dispone di accesso USB, con una ricarica necessaria di solo un minuto per tre ore di presentazione. 

Per rendere più agevole il tempo trascorso in videoconferenza, soprattutto in luoghi affollati open space, Logitech mette a disposizione la cuffia USB con microfono Zone Wired, leggera e comoda per essere usata anche per tante ore, capace di offrire audio di qualità premium e la massima nitidezza riducendo il rumore, con una tecnologia a due microfoni che isola la persona e elimina i rumori di sottofondo, e quella Bluethoot e con microfono Zone Wireless Plus, che, fino a 10 m di distanza da mouse e tastiere e fino a 30 m di distanza dalla cuffia con microfono, cancella rumore e riduce i suoni dell’ambiente, permettendo alle persone di ascoltare e essere ascoltate in modo ottimale.

Ci sono anche la webcam Business C925e, che con un campo visivo di 78 gradi inquadra perfettamente l’utente, anche in condizioni di luce non ottimali e a distanze diverse e quella Brio 4K Pro, una videocamera premium 4K Ultra HD, RightLight, HDR e riconoscimento facciale.

Yealink

Anche Yealink mette a disposizione di team che desiderano comunicare in modo dinamico attraverso videoconferenze, con ottime qualità di audio e video, attrezzando sale di dimensioni diverse con dispositivi di ultima generazione, per interfacciarsi con piattaforme come Microsoft Teams Rooms (MTR) su Android, Microsoft Teams Rooms su Windows, e video telefono.

Il dispositivo per sale piccole, MeetingsBar A20 Team Edition, comprende una videocamera da 20MP, funzione PTZ e integrazione dell’intelligenza artificiale, un sistema audio con un altoparlante da 5W e sistemi di cancellazione dell’eco e ottimizzazione dell’audio, un cavo Ethernet da 3 metri, un cavo HDMI da 1,8 metri, una staffa di montaggio e vari accessori, un adattatore per l’alimentazione, oltre a dispositivi che permettono la condivisione di contenuti durante la riunione e per la gestione della stessa. Quando la riunione deve comprendere più persone, c’è MeetingsBar A30 Team Edtion, che a tutto ciò aggiunge un sistema a doppia camera.

Per le riunioni con ancora più persone, c’è VP59 Team Edition, con un touch screen capacitivo da 8 pollici, HDMI per la connessione al monitor, audio HD con vivavoce full-duplex e una videocamera HD da 2 megapixel (con porta USB, Bluethoot e Gigabut Ethernet e supporto PoE).

Anche la serie di Yealink MVC II series include tutto il necessario per interagire, connettersi e collaborare con utenti interni ed esterni senza limiti di distanza e in modo intelligente, coprendo ogni scenario, da spazi piccoli a spazi di dimensioni importanti.  

Molti anche i dispositivi per l’audio, da telefoni fissi a mobili, da apparecchiature per il vivavoce ad altre adatte proprio per le videoconferenze, integrabili in sistemi che permettono agevolmente la comunicazione tra membri del team, in modo agile e flessibile, con delle cuffie professionali per isolarsi e migliorare l’audio e videocamere per potersi inquadrare e partecipare attivamente al meeting,

Fra i vivavoce proposti da Yealink, CP700 è portatile, grazie alla sua leggerezza pensato per professionisti sempre in movimento, con un audio di ottima qualità e un microfono omnidirezionale, un’interfaccia intuitiva che ne rende l’uso semplice e lo fa diventare integrabile con gli strumenti di Microsoft Teams, oltre a una connessione intelligente che, attraverso Bluethoot, è in grado di unificare più chiamate.

Lo sviluppo della comunicazione con strumenti tecnologici oggi permette alle persone di partecipare a meeting internazionali con clienti o fornitori, senza spostarsi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, semplicemente con soluzioni di call conferenze o video conferenze, che facilitano anche l’atto del parlarsi all’interno della stessa struttura.

Beamere per videoconferenza con soluzione audio phonum

Lo sviluppo della comunicazione con strumenti tecnologici oggi permette alle persone di partecipare a meeting internazionali con clienti o fornitori, senza spostarsi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, semplicemente con soluzioni di call conferenze o video conferenze, che facilitano anche l’atto del parlarsi all’interno della stessa struttura.

Le soluzioni di videoconferenza hanno permesso alle aziende di abbattere i costi di viaggio e sopratutto hanno allargato la dinamicità delle collaborazioni tra aziende. In particolare con l’arrivo della pandemia e la conseguente espansione dell’home working, potersi videochiamare per lavorare, per condividere informazioni, per meeting fra colleghi, la tecnologia delle videoconferenze è diventa basilare. Probabilmente si continuerà a lavorare da casa, assumendo nuove abitudini, riducendo spostamenti e costi, con un incremento delle attività che si possono svolgere da remoto, e dunque sempre più necessità di dispositivi di vario genere capaci di connettere e far collaborare.

Sicuramente gli impianti di videoconferenza sono tra quelli, e, se da tempo noi di Osatech abbiamo scelto di proporvi delle soluzioni di video conferenza snelle e con molte applicazioni multimediali, ma con usi veramente basilari, ora più che mai la nostra attenzione è rivolta alle novità del mercato di settore, per restare al passo coi tempi e proporre sempre nuovi prodotti e nuove funzionalità, per creare sistemi dinamici, agili e completi, oltre che semplici da usare.

Una videoconferenza, che di fatto è definibile come connessione visiva dal vivo tra due o più persone residenti in luoghi separati a scopo di comunicazione, con la trasmissione di immagini e testo statici o quella di immagini video in full-motion e audio di alta qualità tra due o più posizioni, necessita di un impianto di connessione rapido e affidabile, per permettere la comunicazione sincronizzata, di videocamere in grado di captare e riprodurre immagini ad alta definizione, nitide e di qualità, e di audio perfetti e senza disturbi. Sono varie dunque le tecnologie che rientrano in un moderno e efficace sistema di videconferenza, per poter garantire soluzioni diversificate in base alle esigenze e con un occhio al rapporto qualità-prezzo, ci appoggiamo a alcuni brand: Logitech e Yealink.

Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti, contattaci per maggiori informazioni

Logitech

Postazioni comode e flessibili per videoconferenze in situazioni ottimali, con la miglior tecnologia a disposizione come supporto. Logitech per i meeting da remoto configura sale di tutte le dimensioni, con strumenti di lavoro capaci di fornire una qualità audiovisiva superiore, di includere software intelligenti per un utilizzo intuitivo da parte di team in ufficio, da remoto o con modalità di lavoro ibride, in grado di permettere a chiunque, ovunque, di potersi connettere in videoconferenza in modo semplice, con sistemi compatibili con tutte le piattaforme già in uso.

Per le sale piccole (o per postazioni singole di manager che usano sovente le videconferenze) c’è il sistema che combina Tap, il controller per sale riunioni silenzioso e dotato di un motore di movimento, con collegamenti USB, un pc abilitato a usare Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms, sistemi di cavi con allenamento della pressione per una connettività ottimale e la videocamera all-in-one Meetup, (in 4K ultra HD con zoom HD da 5X, obiettivo con panoramica e inclinazione motorizzate, inquadratura automatica RightSight™ e sistema di altoparlanti a gamma completa e array di microfoni beamforming). Tutti i componenti hanno un design compatto e sistemi di cavi pensati per risparmiare spazio.

Quando la sala dove si svolge la riunione è di medie dimensioni, fino a 10 posti, al controller Tap, al pc con schermo touch screen da 10,1’’, capace di usare le piattaforme di videconferenza come Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms e a sistemi di cavi con allenamento della pressione per una connettività ottimale, si uniscono Rally, videocamera per videoconferenze USB (con videocamera 4K Ultra HD PTZ con Zoom 15X HD e inquadratura automatica RightSight™, che con WDR mostra tutti i partecipanti in una luce ottimale, anche quando le condizioni di illuminazione non sono ideali), altoparlante Rally con tecnologia RightSound e Mic Pod Rally con quattro microfoni omnidirezionali.

Logitech configura in modo ottimale anche sale da riunione con sino a 46 posti, grazie al controller Tap, al pc  con schermo touch screen da 10,1’’, capace di usare le piattaforme di videconferenza come Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms, a Rally Plus, agli altoparlanti Rally, a due Mich Pod Rally e al telecomando per presentazioni Spotlight, un importante supporto alle presentazioni, che evidenzia, ingrandisce o indica le aree di interesse con un puntatore laser digitale, funzionante su qualsiasi schermo digitale (monitor, smartboard, sale con più schermi) anche durante la condivisione schermo per le videochiamate. Plug-and-play su Windows® o Mac, con connessione tramite ricevitore USB o Bluetooth® e presentazione da qualsiasi computer che dispone di accesso USB, con una ricarica necessaria di solo un minuto per tre ore di presentazione. 

Per rendere più agevole il tempo trascorso in videoconferenza, soprattutto in luoghi affollati open space, Logitech mette a disposizione la cuffia USB con microfono Zone Wired, leggera e comoda per essere usata anche per tante ore, capace di offrire audio di qualità premium e la massima nitidezza riducendo il rumore, con una tecnologia a due microfoni che isola la persona e elimina i rumori di sottofondo, e quella Bluethoot e con microfono Zone Wireless Plus, che, fino a 10 m di distanza da mouse e tastiere e fino a 30 m di distanza dalla cuffia con microfono, cancella rumore e riduce i suoni dell’ambiente, permettendo alle persone di ascoltare e essere ascoltate in modo ottimale.

Ci sono anche la webcam Business C925e, che con un campo visivo di 78 gradi inquadra perfettamente l’utente, anche in condizioni di luce non ottimali e a distanze diverse e quella Brio 4K Pro, una videocamera premium 4K Ultra HD, RightLight, HDR e riconoscimento facciale.

Yealink videoconferenze

Yealink

Anche Yealink mette a disposizione di team che desiderano comunicare in modo dinamico attraverso videoconferenze, con ottime qualità di audio e video, attrezzando sale di dimensioni diverse con dispositivi di ultima generazione, per interfacciarsi con piattaforme come Microsoft Teams Rooms (MTR) su Android, Microsoft Teams Rooms su Windows, e video telefono.

Il dispositivo per sale piccole, MeetingsBar A20 Team Edition, comprende una videocamera da 20MP, funzione PTZ e integrazione dell’intelligenza artificiale, un sistema audio con un altoparlante da 5W e sistemi di cancellazione dell’eco e ottimizzazione dell’audio, un cavo Ethernet da 3 metri, un cavo HDMI da 1,8 metri, una staffa di montaggio e vari accessori, un adattatore per l’alimentazione, oltre a dispositivi che permettono la condivisione di contenuti durante la riunione e per la gestione della stessa. Quando la riunione deve comprendere più persone, c’è MeetingsBar A30 Team Edtion, che a tutto ciò aggiunge un sistema a doppia camera.

Per le riunioni con ancora più persone, c’è VP59 Team Edition, con un touch screen capacitivo da 8 pollici, HDMI per la connessione al monitor, audio HD con vivavoce full-duplex e una videocamera HD da 2 megapixel (con porta USB, Bluethoot e Gigabut Ethernet e supporto PoE).

Anche la serie di Yealink MVC II series include tutto il necessario per interagire, connettersi e collaborare con utenti interni ed esterni senza limiti di distanza e in modo intelligente, coprendo ogni scenario, da spazi piccoli a spazi di dimensioni importanti.  

Molti anche i dispositivi per l’audio, da telefoni fissi a mobili, da apparecchiature per il vivavoce ad altre adatte proprio per le videoconferenze, integrabili in sistemi che permettono agevolmente la comunicazione tra membri del team, in modo agile e flessibile, con delle cuffie professionali per isolarsi e migliorare l’audio e videocamere per potersi inquadrare e partecipare attivamente al meeting,

Fra i vivavoce proposti da Yealink, CP700 è portatile, grazie alla sua leggerezza pensato per professionisti sempre in movimento, con un audio di ottima qualità e un microfono omnidirezionale, un’interfaccia intuitiva che ne rende l’uso semplice e lo fa diventare integrabile con gli strumenti di Microsoft Teams, oltre a una connessione intelligente che, attraverso Bluethoot, è in grado di unificare più chiamate.

Lo sviluppo della comunicazione con strumenti tecnologici oggi permette alle persone di partecipare a meeting internazionali con clienti o fornitori, senza spostarsi dal proprio ufficio o dalla propria abitazione, semplicemente con soluzioni di call conferenze o video conferenze, che facilitano anche l’atto del parlarsi all’interno della stessa struttura.

Le soluzioni di videoconferenza hanno permesso alle aziende di abbattere i costi di viaggio e sopratutto hanno allargato la dinamicità delle collaborazioni tra aziende. In particolare con l’arrivo della pandemia e la conseguente espansione dell’home working, potersi videochiamare per lavorare, per condividere informazioni, per meeting fra colleghi, la tecnologia delle videoconferenze è diventa basilare. Probabilmente si continuerà a lavorare da casa, assumendo nuove abitudini, riducendo spostamenti e costi, con un incremento delle attività che si possono svolgere da remoto, e dunque sempre più necessità di dispositivi di vario genere capaci di connettere e far collaborare.

Sicuramente gli impianti di videoconferenza sono tra quelli, e, se da tempo noi di Osatech abbiamo scelto di proporvi delle soluzioni di video conferenza snelle e con molte applicazioni multimediali, ma con usi veramente basilari, ora più che mai la nostra attenzione è rivolta alle novità del mercato di settore, per restare al passo coi tempi e proporre sempre nuovi prodotti e nuove funzionalità, per creare sistemi dinamici, agili e completi, oltre che semplici da usare.

Una videoconferenza, che di fatto è definibile come connessione visiva dal vivo tra due o più persone residenti in luoghi separati a scopo di comunicazione, con la trasmissione di immagini e testo statici o quella di immagini video in full-motion e audio di alta qualità tra due o più posizioni, necessita di un impianto di connessione rapido e affidabile, per permettere la comunicazione sincronizzata, di videocamere in grado di captare e riprodurre immagini ad alta definizione, nitide e di qualità, e di audio perfetti e senza disturbi. Sono varie dunque le tecnologie che rientrano in un moderno e efficace sistema di videconferenza, per poter garantire soluzioni diversificate in base alle esigenze e con un occhio al rapporto qualità-prezzo, ci appoggiamo a alcuni brand: Logitech e Yealink.

Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti, contattaci per maggiori informazioni

Logitech

Postazioni comode e flessibili per videoconferenze in situazioni ottimali, con la miglior tecnologia a disposizione come supporto. Logitech per i meeting da remoto configura sale di tutte le dimensioni, con strumenti di lavoro capaci di fornire una qualità audiovisiva superiore, di includere software intelligenti per un utilizzo intuitivo da parte di team in ufficio, da remoto o con modalità di lavoro ibride, in grado di permettere a chiunque, ovunque, di potersi connettere in videoconferenza in modo semplice, con sistemi compatibili con tutte le piattaforme già in uso.

Per le sale piccole (o per postazioni singole di manager che usano sovente le videconferenze) c’è il sistema che combina Tap, il controller per sale riunioni silenzioso e dotato di un motore di movimento, con collegamenti USB, un pc abilitato a usare Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms, sistemi di cavi con allenamento della pressione per una connettività ottimale e la videocamera all-in-one Meetup, (in 4K ultra HD con zoom HD da 5X, obiettivo con panoramica e inclinazione motorizzate, inquadratura automatica RightSight™ e sistema di altoparlanti a gamma completa e array di microfoni beamforming). Tutti i componenti hanno un design compatto e sistemi di cavi pensati per risparmiare spazio.

Quando la sala dove si svolge la riunione è di medie dimensioni, fino a 10 posti, al controller Tap, al pc con schermo touch screen da 10,1’’, capace di usare le piattaforme di videconferenza come Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms e a sistemi di cavi con allenamento della pressione per una connettività ottimale, si uniscono Rally, videocamera per videoconferenze USB (con videocamera 4K Ultra HD PTZ con Zoom 15X HD e inquadratura automatica RightSight™, che con WDR mostra tutti i partecipanti in una luce ottimale, anche quando le condizioni di illuminazione non sono ideali), altoparlante Rally con tecnologia RightSound e Mic Pod Rally con quattro microfoni omnidirezionali.

Logitech configura in modo ottimale anche sale da riunione con sino a 46 posti, grazie al controller Tap, al pc  con schermo touch screen da 10,1’’, capace di usare le piattaforme di videconferenza come Google Meet Rooms, Microsoft Teams Rooms o Zoom Rooms, a Rally Plus, agli altoparlanti Rally, a due Mich Pod Rally e al telecomando per presentazioni Spotlight, un importante supporto alle presentazioni, che evidenzia, ingrandisce o indica le aree di interesse con un puntatore laser digitale, funzionante su qualsiasi schermo digitale (monitor, smartboard, sale con più schermi) anche durante la condivisione schermo per le videochiamate. Plug-and-play su Windows® o Mac, con connessione tramite ricevitore USB o Bluetooth® e presentazione da qualsiasi computer che dispone di accesso USB, con una ricarica necessaria di solo un minuto per tre ore di presentazione. 

Per rendere più agevole il tempo trascorso in videoconferenza, soprattutto in luoghi affollati open space, Logitech mette a disposizione la cuffia USB con microfono Zone Wired, leggera e comoda per essere usata anche per tante ore, capace di offrire audio di qualità premium e la massima nitidezza riducendo il rumore, con una tecnologia a due microfoni che isola la persona e elimina i rumori di sottofondo, e quella Bluethoot e con microfono Zone Wireless Plus, che, fino a 10 m di distanza da mouse e tastiere e fino a 30 m di distanza dalla cuffia con microfono, cancella rumore e riduce i suoni dell’ambiente, permettendo alle persone di ascoltare e essere ascoltate in modo ottimale.

Ci sono anche la webcam Business C925e, che con un campo visivo di 78 gradi inquadra perfettamente l’utente, anche in condizioni di luce non ottimali e a distanze diverse e quella Brio 4K Pro, una videocamera premium 4K Ultra HD, RightLight, HDR e riconoscimento facciale.

Yealink

Anche Yealink mette a disposizione di team che desiderano comunicare in modo dinamico attraverso videoconferenze, con ottime qualità di audio e video, attrezzando sale di dimensioni diverse con dispositivi di ultima generazione, per interfacciarsi con piattaforme come Microsoft Teams Rooms (MTR) su Android, Microsoft Teams Rooms su Windows, e video telefono.

Il dispositivo per sale piccole, MeetingsBar A20 Team Edition, comprende una videocamera da 20MP, funzione PTZ e integrazione dell’intelligenza artificiale, un sistema audio con un altoparlante da 5W e sistemi di cancellazione dell’eco e ottimizzazione dell’audio, un cavo Ethernet da 3 metri, un cavo HDMI da 1,8 metri, una staffa di montaggio e vari accessori, un adattatore per l’alimentazione, oltre a dispositivi che permettono la condivisione di contenuti durante la riunione e per la gestione della stessa. Quando la riunione deve comprendere più persone, c’è MeetingsBar A30 Team Edtion, che a tutto ciò aggiunge un sistema a doppia camera.

Per le riunioni con ancora più persone, c’è VP59 Team Edition, con un touch screen capacitivo da 8 pollici, HDMI per la connessione al monitor, audio HD con vivavoce full-duplex e una videocamera HD da 2 megapixel (con porta USB, Bluethoot e Gigabut Ethernet e supporto PoE).

Anche la serie di Yealink MVC II series include tutto il necessario per interagire, connettersi e collaborare con utenti interni ed esterni senza limiti di distanza e in modo intelligente, coprendo ogni scenario, da spazi piccoli a spazi di dimensioni importanti.  

Molti anche i dispositivi per l’audio, da telefoni fissi a mobili, da apparecchiature per il vivavoce ad altre adatte proprio per le videoconferenze, integrabili in sistemi che permettono agevolmente la comunicazione tra membri del team, in modo agile e flessibile, con delle cuffie professionali per isolarsi e migliorare l’audio e videocamere per potersi inquadrare e partecipare attivamente al meeting,

Fra i vivavoce proposti da Yealink, CP700 è portatile, grazie alla sua leggerezza pensato per professionisti sempre in movimento, con un audio di ottima qualità e un microfono omnidirezionale, un’interfaccia intuitiva che ne rende l’uso semplice e lo fa diventare integrabile con gli strumenti di Microsoft Teams, oltre a una connessione intelligente che, attraverso Bluethoot, è in grado di unificare più chiamate.

Potrebbero interessarti