IN EVIDENZA

SISTEMI ASSISTENZA ANZIANI

SISTEMI ASSISTENZA ANZIANI

Sistemi per assistenza anziani in Ticino, Svizzera

Noi della Osatech abbiamo soluzioni wireless personalizzate che soddisfano tutti i tipi di requisiti per le strutture sanitarie di tutte le dimensioni. Questi sistemi offrono la massima flessibilità e grandi prestazioni, in modo da poterli adattare a diversi aspetti del vostro business.

Gli anziani al giorno d’oggi sono sempre più spesso in salute sino a una certa età e desiderano poter vivere in modo autonomo in casa loro, con la minor assistenza possibile. In questa legittima richiesta può venire loro in aiuto la tecnologia, con una casa intelligente e domotica che si adatti alle loro esigenze e permetta loro di controllare impianti come climatizzazione, riscaldamento, illuminazione, tapparelle, tende, elettrodomestici, radio, tv.

Noi di OsaTech siamo particolarmente sensibili alla serenità di anziani, diversamente abili, persone con problemi motori ed anche familiari e curanti. Per questo operiamo nel campo della sicurezza per gli anziani, agendo sull’ambiente casalingo con l’Ambient Assisted Living (AAL), una serie di soluzioni a livello di prodotto o servizio tecnologico che concorrono, in modo coordinato, a migliorare l’ambiente.

Esse comprendono sistemi domotici e integrati che danno la possibilità di controllare impianti e elettrodomestici senza la necessità di alzarsi o muoversi ed anche soluzioni in grado di chiamare rapidamente aiuto in caso di bisogno e quando si trovano fuori casa di localizzare la posizione in cui si trova.

Permettono di lasciare alla persona con problemi motori una certa libertà e autonomia in casa e ai familiari la serenità di essere sempre avvisati quando avviene un incidente o c’è la necessità di intervento.

Per i sistemi di telesoccorso forniamo i prodotti di specifici, capaci di unire le esigenze degli anziani e dei malati con quelle dei familiari, studiando soluzioni ad hoc per diversi contesti abitativi e gradi di autonomia della persona, tenendo conto del rapporto qualità-prezzo del servizio offerto.

La nostra azienda, ogni giorno prende in esame le vostre singole richieste e ricerca, trova ed esamina nuovi prodotti interfacciabili alle soluzioni per soddisfare le esigenze per il benessere della persona.

Sopralluoghi  e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni

Carephone TA72 e TA74

Rilevatori che garantiscono un monitoraggio continuo, si portano al polso e sono pensati per essere ergonomici. Danno la possibilità di inviare, per l’anziano, un sms a una lista di contatti in caso di caduta.

Grazie all’azione del rilevatore, che analizza la caduta e capisce se è il caso di chiamare autonomamente aiuto, i messaggi possono partire anche in automatico, garantendo che se l’anziano non riesce a premere il pulsante i soccorsi vengano comunque attivati.

Telesoccorso LUNA CASA

Set per ambiente domestico, formato da una stazione base con chiamata per emergenza, cornice digitale per foto, messaggi, notifiche di servizio, monitoraggio utente e pulsante SOS portatile a collana, LUNA CASA rende possibile la video assistenza per anziani che vivono soli.

Innovativo, semplice da usare anche per persone di una certa età che hanno poca dimestichezza con la tecnologia e attento al design, il sistema ha funzioni di salvavita, comunicazione e prevenzione rischi.

Si può personalizzare aggiungendo dei sensori di monitoraggio ambientali in caso di apertura delle porte o movimenti di gas, dei dispositivi badge e del bracciale di telesoccorso LUNA, azionabile in caso di cadute e di immobilità.

Le persone curanti dell’anziano hanno così sempre una panoramica generale di che cosa stia facendo all’interno della casa, potendo intervenire quando notano movimenti particolari o segnali che per esempio non sia stato spento un fornello, prevendendo situazioni di pericolo.

Integrabile col sistema di casa c’è anche LUNA MOBILE, un geolocalizzatore che consente di tracciare la posizione di un anziano che si muove in modo autonomo anche fuori casa. È dotato di localizzatore 4G con tasto d’emergenza e funzioni di geolocalizzazione satellitare, tracking e geofencing (area di sicurezza) e pulsante SOS portatile a collana.

Otiom

Per prevenire il rischio di smarrimento per anziani col morbo di Alzheimer, Osatech offre il localizzatore indossabile BN-IoT (acronimo di Narrow Band-Internet of Thing) Otiom.

È pensato per non indurre confusione nella persona, non ha quindi pulsanti o luci e può essere cucito nel vestiario. I contatti prestabiliti, curanti o parenti, con Otiom sono sempre informati della posizione della persona, sia all’aperto che all’interno.

Una app comoda e intuitiva permette di impostare delle zone sicure, con notifiche inviate ai contatti quando l’utente se ne allontana, in modo da poterla raggiungere rapidamente tramite la posizione che viene sempre monitorata.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

Carephone 62

Facente parte delle soluzioni di Ambient Assisted Living (AAL), è un sistema di telesoccorso che può essere utilizzato anche da più utenti, perfetto quindi per un nucleo familiare di più di un anziano che vivono autonomamente in casa. In caso di emergenza per far partire gli allarmi verso i contatti prestabiliti (un massimo di 10) basterà premere il pulsante radio portabile TX, che fa parte del SET, è leggerissimo e viene portato al polso, appeso ai vestiti o al collo, o dal tasto rosso dell’apparecchio montato in casa.

Ad esso si possono collegare sino a 20 trasmettitori, consentendo autonomia a più persone, aggiungendone se si desidera altri non da portare al polso ma fissi in locali come il bagno o la camera da letto.

Il dispositivo da polso, a clip o al collo è in grado di rilevare, grazie al sensore di caduta ManDown, una caduta e di chiamare dunque i soccorsi quando l’anziano non può farlo, perché incosciente o immobilizzato. Funziona senza rete fissa telefonica. 

Chiamare aiuto, sia col dispositivo portatile che con quelli fissi, è molto semplice e intuitivo, basta premere un tasto o usare un tirante.

Al sistema sono integrabili anche rilevatori come di movimento (presenza/assenza) di contatto (allarme porte e finestre), di fumo/calore (allarme incendio), di gas (metano, propano e monossido di carbonio) e di liquidi (allarme allagamento), consentendo un monitoraggio anche di quanto avviene in casa.

Vivavoce TA70

Integrabile col sistema di telesoccorso di casa Carephone TA74, si tratta di una stazione mobile, dotata di microfono e altoparlante, che consente la comunicazione a due vie in ogni locale della casa.

L’anziano in caso di bisogno potrà chiamare aiuto e sarà sentito dal familiare o dal curante di riferimento, anche se quando cade o non si sente bene non è vicino al dispositivo fisso. Anche una volta partita una chiamata di aiuto, è possibile comunicare con la persona per comprendere le sue condizioni.

Facile da usare e da impostare, funziona con connessione IP, analogica o GSM e garantisce una ottima qualità audio in ogni punto di case anche di grandi dimensioni.

 

TeleSoccorso Zembro

Con funzioni come chiamata di soccorso in emergenza, localizzazione GPS, tracciabilità in interni e protezione antivagabondaggio per anziani disorientati, il TeleSoccorso Zembro è un sistema GPS comodamente indossabile a polso che garantisce un certo grado di sicurezza a anziani che soffrono di problemi come demenza e ai loro familiari.

Non necessita di una linea telefonica o di una carta SIM.

Per l’utente è possibile chiamare aiuto, in caso di bisogno, semplicemente premendo un pulsante presente sul bracciale (indossabile in modo permanente e impermeabile) e attivando un contatto a ogni membro di una lista di persone di riferimento definita in precedenza.

Questi contatti avranno in tempo reale informazioni relative alla posizione dell’anziano, con cui potranno comunicare attraverso un vivavoce.

Il geolocalizzatore fa sì che la posizione ove si trova la persona venga rilevata in ogni momento. Zembro propone anche, per anziani disorientati o affetti da demenza senile o morbo di Alzheimer, l’attivazione di un allarme, definito geofencing, quando l’utente lascia un confine prestabilito, da inviare a tutti i contatti, oltre che dei dispositivi beacon Bluethoot da collocare negli ambienti domestici e in grado di rilevare la presenza dell’utente.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

CareMat

Si tratta di sensori d’allarme a pressione in versione scendiletto o tappetino d’ingresso collegabili via radio a sistemi di chiamata agli infermieri in case di riposo, ospedali, RSA e residenze protette.

Permettono il monitoraggio anche a distanza di persone con ridotta autonomia, difficoltà di deambulazione o demenza.

Inviano un allarme quando l’ospite/degente si alza dal letto o dalla poltrona oppure varca una soglia.
Efficaci per prevenire il rischio di caduta e per assistere in sicurezza anziani disorientati e con morbo di Alzheimer, soggetti a vagabondaggio e smarrimento.

Senza fili, i tappeti CareMat® funzionano via radio collegati a un piccolo ricevitore.

Possiedono una superficie antiscivolo e un bordo antinciampo, in materiale impermeabile e igienico.

Sono robusti e hanno comode maniglie per poterli collocare e spostare agevolmente.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

SISTEMI ASSISTENZA ANZIANI

Gli anziani al giorno d’oggi sono sempre più spesso in salute sino a una certa età e desiderano poter vivere in modo autonomo in casa loro, con la minor assistenza possibile. In questa legittima richiesta può venire loro in aiuto la tecnologia, con una casa intelligente e domotica che si adatti alle loro esigenze e permetta loro di controllare impianti come climatizzazione, riscaldamento, illuminazione, tapparelle, tende, elettrodomestici, radio, tv.

Noi di OsaTech siamo particolarmente sensibili alla serenità di anziani, diversamente abili, persone con problemi motori ed anche familiari e curanti. Per questo operiamo nel campo della sicurezza per gli anziani, agendo sull’ambiente casalingo con l’Ambient Assisted Living (AAL), una serie di soluzioni a livello di prodotto o servizio tecnologico che concorrono, in modo coordinato, a migliorare l’ambiente.

Esse comprendono sistemi domotici e integrati che danno la possibilità di controllare impianti e elettrodomestici senza la necessità di alzarsi o muoversi ed anche soluzioni in grado di chiamare rapidamente aiuto in caso di bisogno e quando si trovano fuori casa di localizzare la posizione in cui si trova.

Permettono di lasciare alla persona con problemi motori una certa libertà e autonomia in casa e ai familiari la serenità di essere sempre avvisati quando avviene un incidente o c’è la necessità di intervento.

Per i sistemi di telesoccorso forniamo i prodotti di specifici, capaci di unire le esigenze degli anziani e dei malati con quelle dei familiari, studiando soluzioni ad hoc per diversi contesti abitativi e gradi di autonomia della persona, tenendo conto del rapporto qualità-prezzo del servizio offerto.

La nostra azienda, ogni giorno prende in esame le vostre singole richieste e ricerca, trova ed esamina nuovi prodotti interfacciabili alle soluzioni per soddisfare le esigenze per il benessere della persona.

Sopralluoghi  e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni

Carephone TA72 e TA74

Rilevatori che garantiscono un monitoraggio continuo, si portano al polso e sono pensati per essere ergonomici. Danno la possibilità di inviare, per l’anziano, un sms a una lista di contatti in caso di caduta.

soluzioni di assistenza per anziani interne ed esterne con localizzazione e soccorso
Grazie all’azione del rilevatore, che analizza la caduta e capisce se è il caso di chiamare autonomamente aiuto, i messaggi possono partire anche in automatico, garantendo che se l’anziano non riesce a premere il pulsante i soccorsi vengano comunque attivati.

Telesoccorso LUNA CASA

Set per ambiente domestico, formato da una stazione base con chiamata per emergenza, cornice digitale per foto, messaggi, notifiche di servizio, monitoraggio utente e pulsante SOS portatile a collana, LUNA CASA rende possibile la video assistenza per anziani che vivono soli.

Innovativo, semplice da usare anche per persone di una certa età che hanno poca dimestichezza con la tecnologia e attento al design, il sistema ha funzioni di salvavita, comunicazione e prevenzione rischi.

Si può personalizzare aggiungendo dei sensori di monitoraggio ambientali in caso di apertura delle porte o movimenti di gas, dei dispositivi badge e del bracciale di telesoccorso LUNA, azionabile in caso di cadute e di immobilità.

Le persone curanti dell’anziano hanno così sempre una panoramica generale di che cosa stia facendo all’interno della casa, potendo intervenire quando notano movimenti particolari o segnali che per esempio non sia stato spento un fornello, prevendendo situazioni di pericolo.

Integrabile col sistema di casa c’è anche LUNA MOBILE, un geolocalizzatore che consente di tracciare la posizione di un anziano che si muove in modo autonomo anche fuori casa. È dotato di localizzatore 4G con tasto d’emergenza e funzioni di geolocalizzazione satellitare, tracking e geofencing (area di sicurezza) e pulsante SOS portatile a collana.

soluzioni di assistenza per anziani interne ed esterne con localizzazione e soccorso
Otiom

Per prevenire il rischio di smarrimento per anziani col morbo di Alzheimer, Osatech offre il localizzatore indossabile BN-IoT (acronimo di Narrow Band-Internet of Thing) Otiom.

È pensato per non indurre confusione nella persona, non ha quindi pulsanti o luci e può essere cucito nel vestiario. I contatti prestabiliti, curanti o parenti, con Otiom sono sempre informati della posizione della persona, sia all’aperto che all’interno.

Una app comoda e intuitiva permette di impostare delle zone sicure, con notifiche inviate ai contatti quando l’utente se ne allontana, in modo da poterla raggiungere rapidamente tramite la posizione che viene sempre monitorata.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

Carephone 62

Facente parte delle soluzioni di Ambient Assisted Living (AAL), è un sistema di telesoccorso che può essere utilizzato anche da più utenti, perfetto quindi per un nucleo familiare di più di un anziano che vivono autonomamente in casa. In caso di emergenza per far partire gli allarmi verso i contatti prestabiliti (un massimo di 10) basterà premere il pulsante radio portabile TX, che fa parte del SET, è leggerissimo e viene portato al polso, appeso ai vestiti o al collo, o dal tasto rosso dell’apparecchio montato in casa.

Ad esso si possono collegare sino a 20 trasmettitori, consentendo autonomia a più persone, aggiungendone se si desidera altri non da portare al polso ma fissi in locali come il bagno o la camera da letto.

Il dispositivo da polso, a clip o al collo è in grado di rilevare, grazie al sensore di caduta ManDown, una caduta e di chiamare dunque i soccorsi quando l’anziano non può farlo, perché incosciente o immobilizzato. Funziona senza rete fissa telefonica. 

Chiamare aiuto, sia col dispositivo portatile che con quelli fissi, è molto semplice e intuitivo, basta premere un tasto o usare un tirante.

Al sistema sono integrabili anche rilevatori come di movimento (presenza/assenza) di contatto (allarme porte e finestre), di fumo/calore (allarme incendio), di gas (metano, propano e monossido di carbonio) e di liquidi (allarme allagamento), consentendo un monitoraggio anche di quanto avviene in casa.

Vivavoce TA70

Integrabile col sistema di telesoccorso di casa Carephone TA74, si tratta di una stazione mobile, dotata di microfono e altoparlante, che consente la comunicazione a due vie in ogni locale della casa.

soluzioni di assistenza per anziani interne ed esterne con localizzazione e soccorso
L’anziano in caso di bisogno potrà chiamare aiuto e sarà sentito dal familiare o dal curante di riferimento, anche se quando cade o non si sente bene non è vicino al dispositivo fisso. Anche una volta partita una chiamata di aiuto, è possibile comunicare con la persona per comprendere le sue condizioni.

Facile da usare e da impostare, funziona con connessione IP, analogica o GSM e garantisce una ottima qualità audio in ogni punto di case anche di grandi dimensioni.

 

TeleSoccorso Zembro

Con funzioni come chiamata di soccorso in emergenza, localizzazione GPS, tracciabilità in interni e protezione antivagabondaggio per anziani disorientati, il TeleSoccorso Zembro è un sistema GPS comodamente indossabile a polso che garantisce un certo grado di sicurezza a anziani che soffrono di problemi come demenza e ai loro familiari.

Non necessita di una linea telefonica o di una carta SIM.

Per l’utente è possibile chiamare aiuto, in caso di bisogno, semplicemente premendo un pulsante presente sul bracciale (indossabile in modo permanente e impermeabile) e attivando un contatto a ogni membro di una lista di persone di riferimento definita in precedenza.

Questi contatti avranno in tempo reale informazioni relative alla posizione dell’anziano, con cui potranno comunicare attraverso un vivavoce.

Il geolocalizzatore fa sì che la posizione ove si trova la persona venga rilevata in ogni momento. Zembro propone anche, per anziani disorientati o affetti da demenza senile o morbo di Alzheimer, l’attivazione di un allarme, definito geofencing, quando l’utente lascia un confine prestabilito, da inviare a tutti i contatti, oltre che dei dispositivi beacon Bluethoot da collocare negli ambienti domestici e in grado di rilevare la presenza dell’utente.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

tappeto allarme care mat, assistenza anziani, chiamata infermieri, osatech
CareMat

Si tratta di sensori d’allarme a pressione in versione scendiletto o tappetino d’ingresso collegabili via radio a sistemi di chiamata agli infermieri in case di riposo, ospedali, RSA e residenze protette.

Permettono il monitoraggio anche a distanza di persone con ridotta autonomia, difficoltà di deambulazione o demenza.

Inviano un allarme quando l’ospite/degente si alza dal letto o dalla poltrona oppure varca una soglia.
Efficaci per prevenire il rischio di caduta e per assistere in sicurezza anziani disorientati e con morbo di Alzheimer, soggetti a vagabondaggio e smarrimento.

Possiedono una superficie antiscivolo e un bordo antinciampo, in materiale impermeabile e igienico.

Sono robusti e hanno comode maniglie per poterli collocare e spostare agevolmente.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

SISTEMI ASSISTENZA ANZIANI

Gli anziani al giorno d’oggi sono sempre più spesso in salute sino a una certa età e desiderano poter vivere in modo autonomo in casa loro, con la minor assistenza possibile. In questa legittima richiesta può venire loro in aiuto la tecnologia, con una casa intelligente e domotica che si adatti alle loro esigenze e permetta loro di controllare impianti come climatizzazione, riscaldamento, illuminazione, tapparelle, tende, elettrodomestici, radio, tv.

Noi di OsaTech siamo particolarmente sensibili alla serenità di anziani, diversamente abili, persone con problemi motori ed anche familiari e curanti. Per questo operiamo nel campo della sicurezza per gli anziani, agendo sull’ambiente casalingo con l’Ambient Assisted Living (AAL), una serie di soluzioni a livello di prodotto o servizio tecnologico che concorrono, in modo coordinato, a migliorare l’ambiente.

Esse comprendono sistemi domotici e integrati che danno la possibilità di controllare impianti e elettrodomestici senza la necessità di alzarsi o muoversi ed anche soluzioni in grado di chiamare rapidamente aiuto in caso di bisogno e quando si trovano fuori casa di localizzare la posizione in cui si trova.

Permettono di lasciare alla persona con problemi motori una certa libertà e autonomia in casa e ai familiari la serenità di essere sempre avvisati quando avviene un incidente o c’è la necessità di intervento.

Per i sistemi di telesoccorso forniamo i prodotti di specifici, capaci di unire le esigenze degli anziani e dei malati con quelle dei familiari, studiando soluzioni ad hoc per diversi contesti abitativi e gradi di autonomia della persona, tenendo conto del rapporto qualità-prezzo del servizio offerto.

La nostra azienda, ogni giorno prende in esame le vostre singole richieste e ricerca, trova ed esamina nuovi prodotti interfacciabili alle soluzioni per soddisfare le esigenze per il benessere della persona.

Sopralluoghi  e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni

soluzioni di assistenza per anziani interne ed esterne con localizzazione e soccorso
Carephone TA72 e TA74

Rilevatori che garantiscono un monitoraggio continuo, si portano al polso e sono pensati per essere ergonomici. Danno la possibilità di inviare, per l’anziano, un sms a una lista di contatti in caso di caduta.

Grazie all’azione del rilevatore, che analizza la caduta e capisce se è il caso di chiamare autonomamente aiuto, i messaggi possono partire anche in automatico, garantendo che se l’anziano non riesce a premere il pulsante i soccorsi vengano comunque attivati.

Telesoccorso LUNA CASA

Set per ambiente domestico, formato da una stazione base con chiamata per emergenza, cornice digitale per foto, messaggi, notifiche di servizio, monitoraggio utente e pulsante SOS portatile a collana, LUNA CASA rende possibile la video assistenza per anziani che vivono soli.

Innovativo, semplice da usare anche per persone di una certa età che hanno poca dimestichezza con la tecnologia e attento al design, il sistema ha funzioni di salvavita, comunicazione e prevenzione rischi.

Si può personalizzare aggiungendo dei sensori di monitoraggio ambientali in caso di apertura delle porte o movimenti di gas, dei dispositivi badge e del bracciale di telesoccorso LUNA, azionabile in caso di cadute e di immobilità.

Le persone curanti dell’anziano hanno così sempre una panoramica generale di che cosa stia facendo all’interno della casa, potendo intervenire quando notano movimenti particolari o segnali che per esempio non sia stato spento un fornello, prevendendo situazioni di pericolo.

Integrabile col sistema di casa c’è anche LUNA MOBILE, un geolocalizzatore che consente di tracciare la posizione di un anziano che si muove in modo autonomo anche fuori casa. È dotato di localizzatore 4G con tasto d’emergenza e funzioni di geolocalizzazione satellitare, tracking e geofencing (area di sicurezza) e pulsante SOS portatile a collana.

soluzioni di assistenza per anziani interne ed esterne con localizzazione e soccorso
Otiom

Per prevenire il rischio di smarrimento per anziani col morbo di Alzheimer, Osatech offre il localizzatore indossabile BN-IoT (acronimo di Narrow Band-Internet of Thing) Otiom.

È pensato per non indurre confusione nella persona, non ha quindi pulsanti o luci e può essere cucito nel vestiario. I contatti prestabiliti, curanti o parenti, con Otiom sono sempre informati della posizione della persona, sia all’aperto che all’interno.

Una app comoda e intuitiva permette di impostare delle zone sicure, con notifiche inviate ai contatti quando l’utente se ne allontana, in modo da poterla raggiungere rapidamente tramite la posizione che viene sempre monitorata.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

Carephone 62

Facente parte delle soluzioni di Ambient Assisted Living (AAL), è un sistema di telesoccorso che può essere utilizzato anche da più utenti, perfetto quindi per un nucleo familiare di più di un anziano che vivono autonomamente in casa. In caso di emergenza per far partire gli allarmi verso i contatti prestabiliti (un massimo di 10) basterà premere il pulsante radio portabile TX, che fa parte del SET, è leggerissimo e viene portato al polso, appeso ai vestiti o al collo, o dal tasto rosso dell’apparecchio montato in casa.

Ad esso si possono collegare sino a 20 trasmettitori, consentendo autonomia a più persone, aggiungendone se si desidera altri non da portare al polso ma fissi in locali come il bagno o la camera da letto.

Il dispositivo da polso, a clip o al collo è in grado di rilevare, grazie al sensore di caduta ManDown, una caduta e di chiamare dunque i soccorsi quando l’anziano non può farlo, perché incosciente o immobilizzato. Funziona senza rete fissa telefonica. 

Chiamare aiuto, sia col dispositivo portatile che con quelli fissi, è molto semplice e intuitivo, basta premere un tasto o usare un tirante.

Al sistema sono integrabili anche rilevatori come di movimento (presenza/assenza) di contatto (allarme porte e finestre), di fumo/calore (allarme incendio), di gas (metano, propano e monossido di carbonio) e di liquidi (allarme allagamento), consentendo un monitoraggio anche di quanto avviene in casa.

soluzioni di assistenza per anziani interne ed esterne con localizzazione e soccorso
Vivavoce TA70

Integrabile col sistema di telesoccorso di casa Carephone TA74, si tratta di una stazione mobile, dotata di microfono e altoparlante, che consente la comunicazione a due vie in ogni locale della casa.

L’anziano in caso di bisogno potrà chiamare aiuto e sarà sentito dal familiare o dal curante di riferimento, anche se quando cade o non si sente bene non è vicino al dispositivo fisso. Anche una volta partita una chiamata di aiuto, è possibile comunicare con la persona per comprendere le sue condizioni.

Facile da usare e da impostare, funziona con connessione IP, analogica o GSM e garantisce una ottima qualità audio in ogni punto di case anche di grandi dimensioni.

 

TeleSoccorso Zembro

Con funzioni come chiamata di soccorso in emergenza, localizzazione GPS, tracciabilità in interni e protezione antivagabondaggio per anziani disorientati, il TeleSoccorso Zembro è un sistema GPS comodamente indossabile a polso che garantisce un certo grado di sicurezza a anziani che soffrono di problemi come demenza e ai loro familiari.

Non necessita di una linea telefonica o di una carta SIM.

Per l’utente è possibile chiamare aiuto, in caso di bisogno, semplicemente premendo un pulsante presente sul bracciale (indossabile in modo permanente e impermeabile) e attivando un contatto a ogni membro di una lista di persone di riferimento definita in precedenza.

Questi contatti avranno in tempo reale informazioni relative alla posizione dell’anziano, con cui potranno comunicare attraverso un vivavoce.

Il geolocalizzatore fa sì che la posizione ove si trova la persona venga rilevata in ogni momento. Zembro propone anche, per anziani disorientati o affetti da demenza senile o morbo di Alzheimer, l’attivazione di un allarme, definito geofencing, quando l’utente lascia un confine prestabilito, da inviare a tutti i contatti, oltre che dei dispositivi beacon Bluethoot da collocare negli ambienti domestici e in grado di rilevare la presenza dell’utente.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

tappeto allarme care mat, assistenza anziani, chiamata infermieri, osatech
CareMat

Si tratta di sensori d’allarme a pressione in versione scendiletto o tappetino d’ingresso collegabili via radio a sistemi di chiamata agli infermieri in case di riposo, ospedali, RSA e residenze protette.

Permettono il monitoraggio anche a distanza di persone con ridotta autonomia, difficoltà di deambulazione o demenza.

Inviano un allarme quando l’ospite/degente si alza dal letto o dalla poltrona oppure varca una soglia.
Efficaci per prevenire il rischio di caduta e per assistere in sicurezza anziani disorientati e con morbo di Alzheimer, soggetti a vagabondaggio e smarrimento.

Senza fili, i tappeti CareMat® funzionano via radio collegati a un piccolo ricevitore.

Possiedono una superficie antiscivolo e un bordo antinciampo, in materiale impermeabile e igienico.

Sono robusti e hanno comode maniglie per poterli collocare e spostare agevolmente.

Visualizza il prodotto e la sua scheda tecnica

ACQUISTA PRODOTTO

I nostri prodotti

Visualizzazione di 1-5 di 84 risultati

Potrebbero interessarti

Carrello
Scroll to Top