IN EVIDENZA

porte e portoni sezionali residenziali aziendali e industriali

PORTONI SEZIONALI

Ascolta

Fornitura, automazione porte e portoni sezionali

Siamo un fornitore di servizi di automazione di porta e portoni sezionali con anni di esperienza commerciale nell’industria dei sistemi automatici. Offriamo installazione porte sezionali, sostituzione, riparazione e manutenzione per i nostri clienti.

I portoni sezionali, costituiti da pannelli e con soluzioni a scomparsa, sono perfetti per gli ambienti industriali, edifici pubblici, autosilo, magazzini, laboratori e non solo (sono utilizzabili anche per realtà come garage), a cui garantiscono un buon isolamento termico, un ingombro relativo, richiedendo poco spazio e non “debordando” dall’edificio cui sono montati, e una maggior sicurezza. Infatti per il modo in cui si aprono e chiudono evitano collisioni accidentali e estremamente pericolose con persone, auto e macchinari.

Noi di OsaTech forniamo soluzioni per strutture di varie dimensioni, pensate per situazioni industriali di tipo diverso tra loro.

I prodotti che proponiamo si caratterizzano per la flessibilità di adattamento a esigenze tutte uniche a loro modo, oltre che per la resistenza dei materiali e dei meccanismi all’usura, anche in caso di usi intensivi, e agli agenti atmosferici.

I portoni sezionali sono applicabili a edifici industriali diversi perché sono costituiti da pannelli di varie dimensioni, debitamente coibentati per evitare scambi termici e dunque permettere un notevole risparmio energetico e un mantenimento di condizioni stabili con un buon isolamento termoacustico.

Sono possibili portoni a sezione orizzontale, che scorrono a soffitto oppure a sezione verticale, con scorrimento parallelo alle pareti, resi possibili grazie a una struttura a ruote che scorrono in apposite guide, con delle molle di bilanciamento per consentire il corretto funzionamento e la stabilità.

Essi portano così poco ingombro e un notevole risparmio di spazio. In caso di soluzioni particolarmente importanti dal punto di vista del peso si possono prevedere dei sostegni pensati ad hoc. Quello dell’anta viene comunque sempre bilanciato. L’apertura, rapida e poco rumorosa, può avvenire secondo tecnologie diverse, da un paranco a catena a un paranco a fune sino a un attuatore compatto con la centralina di comando, con ovviamente una automazione che rende possibile la gestione anche da remoto.

A seconda delle esigenze, i portoni si apriranno manualmente, con telecomando o con sistemi di riconoscimento più o meno avanzati (molto utili nel caso in cui si voglia consentire l’accesso solo ad alcune tipologie di dipendenti, per esempio). La sicurezza prevede dei sistemi di sblocco in caso di blackout.

I progetti prevedono la possibilità di un inserimento di porte pedonali per facilitare il transito di pedoni ed anche di collegamenti con altre strutture collaboranti.

Ogni progetto può essere realizzato su dimensioni e pesi diversi, adeguandosi all’edificio industriale dove andrà collocato. Anche a livello di design sono previste soluzioni che lo rendano integrato esteticamente con la realtà circostante e meno evidente possibile, grazie anche a una vastissima scelta in fatto di colori e di tipologie di pannello e di vetratura.

Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni.

RYTERNA

Conosciuta come produttore di porte sezionali, porte a singola e doppia anta e porte a scorrimento laterale di grandi dimensioni, RYTERNA si caratterizza per flessibilità produttiva, velocità di produzione, un range prodotti estremamente vario ed esteso e un’ampia possibilità di personalizzazione, unendo al contempo l’uso delle più moderne tecnologie produttive a qualità e creatività.

Abbiamo scelto di collaborare con l’azienda e di proporre ai nostri clienti le sue soluzioni relative a porte sezionali residenziali, porte residenziali a battenti e porte sezionali a scorrimento laterale, impianti che garantiscono, oltre ad una alta efficienza e modernità tecnologica, un design elegante e discreto, capace di integrarsi in varie situazioni abitative.

Porte sezionali residenziali

Sono soluzioni altamente adattabili ai vari contesti abitativi residenziali che permettono di conciliare al meglio costo, efficienza energetica, durata ed anche aspetto, dettagli che sono sempre più richiesti, in contemporanea, da chi decide di automatizzare la porta del proprio garage. I clienti sono alla ricerca di soluzioni moderne e di semplice uso, che possano resistere al tempo, all’uso e alle condizioni atmosferiche, con un buon rapporto tra qualità e prezzo e un aspetto gradevole.

Le porte sezionali, nell’universo di RYTERNA, si stanno sempre più affermando come un ottimo connubio tra le qualità ricercate, sostituendo quelle basculanti.

Gli impianti sono estremamente personalizzabili, con porte di garage sino a 8 metri di larghezza, grazie a dimensioni, design e finiture diverse. Esse vengono realizzate con materiali robusti e capaci di resistere nel tempo, senza però trascurare l’aspetto del design. Sono infatti possibili una vasta gamma di finiture, ivi compreso l’uso di diversi tipi di finestre in acciaio inossidabile, decorabili con doppi vetri acrilici in finitura trasparente opaca, satinata o tinta, le porte possono essere dipinte in vari colori.

Un’importante funzione estetica viene data dai pannelli del portone sezionale rivestiti con una lamiera di alluminio da 2,5 mm fresata e verniciata. Il telaio è realizzabile in alluminio, un materiale che ben si integra con costruzioni moderne, o con legno di Okoume, talmente resistente all’acqua da essere usato nel campo navale. In totale, le combinazioni a livello estetico, tra materiali, colori e design, sono un centinaio, capaci di adattarsi a ogni tipologia di abitazione.

Le porte sono progettate per funzionare sia manualmente che tramite automazione, perfettamente integrabili con le diverse tecnologie di motore delle marche più note.

Nella porta del garage può essere inserita una pedonale, di varie dimensioni, per facilitare l’accesso delle persone non a bordo di automobili.

Porte residenziali a battente

Affidabili e durevoli nel tempo, le porte sezionali a battente di RYTERNA sono soluzioni adatte a garage impiegati per usi come magazzino, officina o ripostiglio, grazie a solidità e cura del design.

Per garantire un aspetto piacevole e integrarsi al meglio con la facciata della casa, esse possono avere lo stesso aspetto di una porta sezionale avere pannelli disposti in verticale, orizzontale e stile Chevron, con oltre centro combinazioni tra materiali, colori e design per personalizzare il proprio garage, anche mediante finestre in acciaio inox di diverse forme.

Le porte sono divisibili in parti uguali o in proporzione 1/3 e 2/3, e realizzate con dei pannelli definiti Full View, che possono essere dipinti in molti colori e permettono il passaggio di molta luce.

Grande attenzione viene posta anche alla sicurezza, con bulloni a cerniera e serrature a tre punti, oltre che alla precisione e alla facilità dell’installazione, mediante l’uso di cerniere facilmente regolabili alle porte e saldature eseguite in loco su telai moderni.

Insomma, le porte a battente RYTERNA sono facili resistenti e estremamente orientate a un design che unisca funzionalità e una bellezza estetica declinabile in molti modi diversi.

Porte da garage a scorrimento laterale

Progettate per funzionare sia in modo automatico che manuale, le porte da garage a scorrimento laterale vengono considerate ottime per un’installazione facile e comoda con architravi ridotte o con pavimenti non planari, senza scordare il design e la praticità.

Sono infatti realizzabili in modo da essere coordinate con altre porte, come quella di ingresso, estremamente personalizzabili in base alle esigenze specifiche di ogni casa e di garage, in modo da integrarsi anche con i requisiti di progettazione più esigenti.

Per meglio adattarsi all’interno del garage, l’hardware in alluminio può essere verniciabile in polvere e la soglia del profilo basso, per sfruttare e valorizzare ciò che già è presente, è fissabile direttamente al pavimento esistente.

Le possibili combinazioni di materiali, colori e design dei pannelli sono un centinaio ed è possibile inserire finestre di varie forme e dimensioni come elemento decorativo.

I portoni sezionali, costituiti da pannelli e con soluzioni a scomparsa, sono perfetti per gli ambienti industriali, edifici pubblici, autosilo, magazzini, laboratori e non solo (sono utilizzabili anche per realtà come garage), a cui garantiscono un buon isolamento termico, un ingombro relativo, richiedendo poco spazio e non “debordando” dall’edificio cui sono montati, e una maggior sicurezza. Infatti per il modo in cui si aprono e chiudono evitano collisioni accidentali e estremamente pericolose con persone, auto e macchinari.

porte e portoni sezionali residenziali aziendali e industriali

Noi di OsaTech forniamo soluzioni per strutture di varie dimensioni, pensate per situazioni industriali di tipo diverso tra loro.

I prodotti che proponiamo si caratterizzano per la flessibilità di adattamento a esigenze tutte uniche a loro modo, oltre che per la resistenza dei materiali e dei meccanismi all’usura, anche in caso di usi intensivi, e agli agenti atmosferici.

I portoni sezionali sono applicabili a edifici industriali diversi perché sono costituiti da pannelli di varie dimensioni, debitamente coibentati per evitare scambi termici e dunque permettere un notevole risparmio energetico e un mantenimento di condizioni stabili con un buon isolamento termoacustico.

porte sezionali microforate

Sono possibili portoni a sezione orizzontale, che scorrono a soffitto oppure a sezione verticale, con scorrimento parallelo alle pareti, resi possibili grazie a una struttura a ruote che scorrono in apposite guide, con delle molle di bilanciamento per consentire il corretto funzionamento e la stabilità.

 

Essi portano così poco ingombro e un notevole risparmio di spazio. In caso di soluzioni particolarmente importanti dal punto di vista del peso si possono prevedere dei sostegni pensati ad hoc. Quello dell’anta viene comunque sempre bilanciato. L’apertura, rapida e poco rumorosa, può avvenire secondo tecnologie diverse, da un paranco a catena a un paranco a fune sino a un attuatore compatto con la centralina di comando, con ovviamente una automazione che rende possibile la gestione anche da remoto.

A seconda delle esigenze, i portoni si apriranno manualmente, con telecomando o con sistemi di riconoscimento più o meno avanzati (molto utili nel caso in cui si voglia consentire l’accesso solo ad alcune tipologie di dipendenti, per esempio). La sicurezza prevede dei sistemi di sblocco in caso di blackout.

I progetti prevedono la possibilità di un inserimento di porte pedonali per facilitare il transito di pedoni ed anche di collegamenti con altre strutture collaboranti.

Ogni progetto può essere realizzato su dimensioni e pesi diversi, adeguandosi all’edificio industriale dove andrà collocato. Anche a livello di design sono previste soluzioni che lo rendano integrato esteticamente con la realtà circostante e meno evidente possibile, grazie anche a una vastissima scelta in fatto di colori e di tipologie di pannello e di vetratura.

Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni.

RYTERNA

Conosciuta come produttore di porte sezionali, porte a singola e doppia anta e porte a scorrimento laterale di grandi dimensioni, RYTERNA si caratterizza per flessibilità produttiva, velocità di produzione, un range prodotti estremamente vario ed esteso e un’ampia possibilità di personalizzazione, unendo al contempo l’uso delle più moderne tecnologie produttive a qualità e creatività.

porte garage parcheggio automatiche sezionali e basculanti
Abbiamo scelto di collaborare con l’azienda e di proporre ai nostri clienti le sue soluzioni relative a porte sezionali residenziali, porte residenziali a battenti e porte sezionali a scorrimento laterale, impianti che garantiscono, oltre ad una alta efficienza e modernità tecnologica, un design elegante e discreto, capace di integrarsi in varie situazioni abitative.

Porte sezionali residenziali

Sono soluzioni altamente adattabili ai vari contesti abitativi residenziali che permettono di conciliare al meglio costo, efficienza energetica, durata ed anche aspetto, dettagli che sono sempre più richiesti, in contemporanea, da chi decide di automatizzare la porta del proprio garage. I clienti sono alla ricerca di soluzioni moderne e di semplice uso, che possano resistere al tempo, all’uso e alle condizioni atmosferiche, con un buon rapporto tra qualità e prezzo e un aspetto gradevole.

Le porte sezionali, nell’universo di RYTERNA, si stanno sempre più affermando come un ottimo connubio tra le qualità ricercate, sostituendo quelle basculanti.

porte garage parcheggio automatiche sezionali e basculanti

Gli impianti sono estremamente personalizzabili, con porte di garage sino a 8 metri di larghezza, grazie a dimensioni, design e finiture diverse. Esse vengono realizzate con materiali robusti e capaci di resistere nel tempo, senza però trascurare l’aspetto del design. Sono infatti possibili una vasta gamma di finiture, ivi compreso l’uso di diversi tipi di finestre in acciaio inossidabile, decorabili con doppi vetri acrilici in finitura trasparente opaca, satinata o tinta, le porte possono essere dipinte in vari colori.

Un’importante funzione estetica viene data dai pannelli del portone sezionale rivestiti con una lamiera di alluminio da 2,5 mm fresata e verniciata. Il telaio è realizzabile in alluminio, un materiale che ben si integra con costruzioni moderne, o con legno di Okoume, talmente resistente all’acqua da essere usato nel campo navale. In totale, le combinazioni a livello estetico, tra materiali, colori e design, sono un centinaio, capaci di adattarsi a ogni tipologia di abitazione.

Le porte sono progettate per funzionare sia manualmente che tramite automazione, perfettamente integrabili con le diverse tecnologie di motore delle marche più note.

Nella porta del garage può essere inserita una pedonale, di varie dimensioni, per facilitare l’accesso delle persone non a bordo di automobili.

Porte residenziali a battente

Affidabili e durevoli nel tempo, le porte sezionali a battente di RYTERNA sono soluzioni adatte a garage impiegati per usi come magazzino, officina o ripostiglio, grazie a solidità e cura del design.

Per garantire un aspetto piacevole e integrarsi al meglio con la facciata della casa, esse possono avere lo stesso aspetto di una porta sezionale avere pannelli disposti in verticale, orizzontale e stile Chevron, con oltre centro combinazioni tra materiali, colori e design per personalizzare il proprio garage, anche mediante finestre in acciaio inox di diverse forme.

Le porte sono divisibili in parti uguali o in proporzione 1/3 e 2/3, e realizzate con dei pannelli definiti Full View, che possono essere dipinti in molti colori e permettono il passaggio di molta luce.

Grande attenzione viene posta anche alla sicurezza, con bulloni a cerniera e serrature a tre punti, oltre che alla precisione e alla facilità dell’installazione, mediante l’uso di cerniere facilmente regolabili alle porte e saldature eseguite in loco su telai moderni.

Insomma, le porte a battente RYTERNA sono facili resistenti e estremamente orientate a un design che unisca funzionalità e una bellezza estetica declinabile in molti modi diversi.

porte garage parcheggio automatiche sezionali e basculanti

Porte da garage a scorrimento laterale

Progettate per funzionare sia in modo automatico che manuale, le porte da garage a scorrimento laterale vengono considerate ottime per un’installazione facile e comoda con architravi ridotte o con pavimenti non planari, senza scordare il design e la praticità.

Sono infatti realizzabili in modo da essere coordinate con altre porte, come quella di ingresso, estremamente personalizzabili in base alle esigenze specifiche di ogni casa e di garage, in modo da integrarsi anche con i requisiti di progettazione più esigenti.

Per meglio adattarsi all’interno del garage, l’hardware in alluminio può essere verniciabile in polvere e la soglia del profilo basso, per sfruttare e valorizzare ciò che già è presente, è fissabile direttamente al pavimento esistente.

Le possibili combinazioni di materiali, colori e design dei pannelli sono un centinaio ed è possibile inserire finestre di varie forme e dimensioni come elemento decorativo.

porte e portoni sezionali residenziali aziendali e industriali

I portoni sezionali, costituiti da pannelli e con soluzioni a scomparsa, sono perfetti per gli ambienti industriali, edifici pubblici, autosilo, magazzini, laboratori e non solo (sono utilizzabili anche per realtà come garage), a cui garantiscono un buon isolamento termico, un ingombro relativo, richiedendo poco spazio e non “debordando” dall’edificio cui sono montati, e una maggior sicurezza. Infatti per il modo in cui si aprono e chiudono evitano collisioni accidentali e estremamente pericolose con persone, auto e macchinari.

Noi di OsaTech forniamo soluzioni per strutture di varie dimensioni, pensate per situazioni industriali di tipo diverso tra loro.

I prodotti che proponiamo si caratterizzano per la flessibilità di adattamento a esigenze tutte uniche a loro modo, oltre che per la resistenza dei materiali e dei meccanismi all’usura, anche in caso di usi intensivi, e agli agenti atmosferici.

I portoni sezionali sono applicabili a edifici industriali diversi perché sono costituiti da pannelli di varie dimensioni, debitamente coibentati per evitare scambi termici e dunque permettere un notevole risparmio energetico e un mantenimento di condizioni stabili con un buon isolamento termoacustico.

porte sezionali microforate

Sono possibili portoni a sezione orizzontale, che scorrono a soffitto oppure a sezione verticale, con scorrimento parallelo alle pareti, resi possibili grazie a una struttura a ruote che scorrono in apposite guide, con delle molle di bilanciamento per consentire il corretto funzionamento e la stabilità.

Essi portano così poco ingombro e un notevole risparmio di spazio. In caso di soluzioni particolarmente importanti dal punto di vista del peso si possono prevedere dei sostegni pensati ad hoc. Quello dell’anta viene comunque sempre bilanciato. L’apertura, rapida e poco rumorosa, può avvenire secondo tecnologie diverse, da un paranco a catena a un paranco a fune sino a un attuatore compatto con la centralina di comando, con ovviamente una automazione che rende possibile la gestione anche da remoto.

A seconda delle esigenze, i portoni si apriranno manualmente, con telecomando o con sistemi di riconoscimento più o meno avanzati (molto utili nel caso in cui si voglia consentire l’accesso solo ad alcune tipologie di dipendenti, per esempio). La sicurezza prevede dei sistemi di sblocco in caso di blackout.

I progetti prevedono la possibilità di un inserimento di porte pedonali per facilitare il transito di pedoni ed anche di collegamenti con altre strutture collaboranti.

Ogni progetto può essere realizzato su dimensioni e pesi diversi, adeguandosi all’edificio industriale dove andrà collocato. Anche a livello di design sono previste soluzioni che lo rendano integrato esteticamente con la realtà circostante e meno evidente possibile, grazie anche a una vastissima scelta in fatto di colori e di tipologie di pannello e di vetratura.

Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni.

porte garage parcheggio automatiche sezionali e basculanti
RYTERNA

Conosciuta come produttore di porte sezionali, porte a singola e doppia anta e porte a scorrimento laterale di grandi dimensioni, RYTERNA si caratterizza per flessibilità produttiva, velocità di produzione, un range prodotti estremamente vario ed esteso e un’ampia possibilità di personalizzazione, unendo al contempo l’uso delle più moderne tecnologie produttive a qualità e creatività.

Abbiamo scelto di collaborare con l’azienda e di proporre ai nostri clienti le sue soluzioni relative a porte sezionali residenziali, porte residenziali a battenti e porte sezionali a scorrimento laterale, impianti che garantiscono, oltre ad una alta efficienza e modernità tecnologica, un design elegante e discreto, capace di integrarsi in varie situazioni abitative.

Porte sezionali residenziali

Sono soluzioni altamente adattabili ai vari contesti abitativi residenziali che permettono di conciliare al meglio costo, efficienza energetica, durata ed anche aspetto, dettagli che sono sempre più richiesti, in contemporanea, da chi decide di automatizzare la porta del proprio garage. I clienti sono alla ricerca di soluzioni moderne e di semplice uso, che possano resistere al tempo, all’uso e alle condizioni atmosferiche, con un buon rapporto tra qualità e prezzo e un aspetto gradevole.

Le porte sezionali, nell’universo di RYTERNA, si stanno sempre più affermando come un ottimo connubio tra le qualità ricercate, sostituendo quelle basculanti.

porte garage parcheggio automatiche sezionali e basculanti

Gli impianti sono estremamente personalizzabili, con porte di garage sino a 8 metri di larghezza, grazie a dimensioni, design e finiture diverse. Esse vengono realizzate con materiali robusti e capaci di resistere nel tempo, senza però trascurare l’aspetto del design. Sono infatti possibili una vasta gamma di finiture, ivi compreso l’uso di diversi tipi di finestre in acciaio inossidabile, decorabili con doppi vetri acrilici in finitura trasparente opaca, satinata o tinta, le porte possono essere dipinte in vari colori.

Un’importante funzione estetica viene data dai pannelli del portone sezionale rivestiti con una lamiera di alluminio da 2,5 mm fresata e verniciata. Il telaio è realizzabile in alluminio, un materiale che ben si integra con costruzioni moderne, o con legno di Okoume, talmente resistente all’acqua da essere usato nel campo navale. In totale, le combinazioni a livello estetico, tra materiali, colori e design, sono un centinaio, capaci di adattarsi a ogni tipologia di abitazione.

Le porte sono progettate per funzionare sia manualmente che tramite automazione, perfettamente integrabili con le diverse tecnologie di motore delle marche più note.

Nella porta del garage può essere inserita una pedonale, di varie dimensioni, per facilitare l’accesso delle persone non a bordo di automobili.

Porte residenziali a battente

Affidabili e durevoli nel tempo, le porte sezionali a battente di RYTERNA sono soluzioni adatte a garage impiegati per usi come magazzino, officina o ripostiglio, grazie a solidità e cura del design.

Per garantire un aspetto piacevole e integrarsi al meglio con la facciata della casa, esse possono avere lo stesso aspetto di una porta sezionale avere pannelli disposti in verticale, orizzontale e stile Chevron, con oltre centro combinazioni tra materiali, colori e design per personalizzare il proprio garage, anche mediante finestre in acciaio inox di diverse forme.

Le porte sono divisibili in parti uguali o in proporzione 1/3 e 2/3, e realizzate con dei pannelli definiti Full View, che possono essere dipinti in molti colori e permettono il passaggio di molta luce.

porte garage parcheggio automatiche sezionali e basculanti

Grande attenzione viene posta anche alla sicurezza, con bulloni a cerniera e serrature a tre punti, oltre che alla precisione e alla facilità dell’installazione, mediante l’uso di cerniere facilmente regolabili alle porte e saldature eseguite in loco su telai moderni.

Insomma, le porte a battente RYTERNA sono facili resistenti e estremamente orientate a un design che unisca funzionalità e una bellezza estetica declinabile in molti modi diversi.

Porte da garage a scorrimento laterale

Progettate per funzionare sia in modo automatico che manuale, le porte da garage a scorrimento laterale vengono considerate ottime per un’installazione facile e comoda con architravi ridotte o con pavimenti non planari, senza scordare il design e la praticità.

Sono infatti realizzabili in modo da essere coordinate con altre porte, come quella di ingresso, estremamente personalizzabili in base alle esigenze specifiche di ogni casa e di garage, in modo da integrarsi anche con i requisiti di progettazione più esigenti.

Per meglio adattarsi all’interno del garage, l’hardware in alluminio può essere verniciabile in polvere e la soglia del profilo basso, per sfruttare e valorizzare ciò che già è presente, è fissabile direttamente al pavimento esistente.

Le possibili combinazioni di materiali, colori e design dei pannelli sono un centinaio ed è possibile inserire finestre di varie forme e dimensioni come elemento decorativo.

Manutenzioni Impianti

Noi di Osatech siamo specializzati in automazioni, effettuiamo anche manutenzioni su contratto o a chiamata.

Se non trovi il prodotto nel nostro shop guarda i cataloghi e contattaci

Potrebbero interessarti

Carrello
Scroll to Top