Ascolta
|
Dissuasori di parcheggio elettrici a catena
I nostri prodotti sono ampiamente utilizzati in luoghi dove è necessario un sistema di controllo del parcheggio totalmente nascosto. Progettiamo e produciamo sistemi di dissuasori di parcheggio elettronici a catena che controllano i movimenti dei veicoli in entrata e in uscita da un’area di parcheggio.
In una società dove la mobilità ha raggiunto livelli mai toccati prima e che non paiono destinati a diminuire, poter controllare le aree di parcheggio, permettendo solo a chi è autorizzato l’accesso o gestendo il numero di parcheggi liberi e di conseguenza la mobilità, è imprescindibile.
Noi di OsaTech ne siamo consapevoli e offriamo soluzioni in termini di controllo varchi e accessi, di barriere di parcheggio e di dissuasori, tra cui quelli a catena.
Molti sono gli impianti capaci di controllare gli accessi ai parcheggi, grazie all’automazione delle barriere di parcheggio che sono in grado, con vari sistemi, di essere controllate da remoto e di potersi aprire solamente per veicoli e persone autorizzati, mediante sistemi di riconoscimento delle targhe con l’intelligenza artificiale o mediante dispositivi quali chiavi di accesso da applicazioni mobili o radiocomandi.
I dissuasori sono uno dei dispositivi stradali che servono a impedire il passaggio o la sosta dei veicoli: va tenuto conto che una delle problematiche della viabilità odierna è anche quella legata a persone che parcheggiano ovunque, magari in centri cittadini o invadendo lo spazio di altri. Dei dispositivi, sempre più automatizzati e moderni, in grado di impedire il parcheggio selvaggio, sono fondamentali.
Installazione dissuasori elettrici in Ticino
Quelli a catena sono solitamente formati da due dissuasori e da una catena in acciaio. Possono aprirsi e chiudersi con diverse modalità, impostando per esempio una chiusura automatica alla partenza del veicolo o con controllo da remoto tramite delle applicazioni scaricabili su cellulare. Sono ideali per ampie aree di parcheggio, dato che la catena può idealmente essere lunga anche una ventina di metri.
Funzionano tramite alimentazione elettrica, pur avendo sovente integrati dei kit di backup in caso di blackout. Sono resistenti alle intemperie, come pioggia, neve, vento, e alle alte e basse temperature, dato che si trovano all’aperto per trecentossesantacinque giorni all’anno.
Ci appoggiamo come sempre a più brand, per garantire soluzioni dinamiche, innovative, efficienti e resistenti ai nostri clienti e ai loro parcheggi, con varie tecnologie, ponendo attenzione al rapporto tra qualità e prezzo. Per esempio utilizziamo i marchi CAME e PARKLIO.
Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni.
PARKLIO
Molte sono le soluzioni progettate e create da PARKLIO per la protezione delle aree di parcheggio, compresi dei dissuasori a catena, che vanno ad accompagnare e completare altri sistemi di gestione degli accessi.
La sua barriera a catena, pensata per passi carrabili e parcheggi privati di appartamenti per vacanze, alberghi, edifici per uffici, cliniche private o qualsiasi altra proprietà privata, è composta da pali di parcheggio e barriera a catena pieghevole in acciaio zincato, quest’ultima disponibile in 9 taglie, da 4 metri a 20 metri e resistente alla corrosione.
Per rendere il sistema maggiormente integrato nell’ambiente e non farlo percepire come qualcosa di fastidioso o di ostacolo, PARKLIO lo realizza in colori diversi.
La catena è controllabile tramite l’app Parklio™ Connect, cui è collegata con Bluetooth, scaricabile su Android e iOS e di facile utilizzo. Consente di creare delle chiavi di accesso temporanee per eventuali ospiti. Se lo si desidera, si può impostare una chiusura automatica dopo il passaggio dell’utente.
L’impianto, integrabile con altri, è resistente alle intemperie, affidabile e sicuro, grazie anche al rilevamento ostacoli. È progettato con componenti abbastanza pesanti da prevenire danni, ma abbastanza leggeri da essere trasportati facilmente e funziona tramite alimentazione elettrica. È disponibile con pannello di controllo integrato (Master) e senza pannello di controllo (Slave).
CAME
Anche CAME si distingue per la moltitudine di impianti utilissimi per gestire e controllare accessi a parcheggi, tra cui un dissuasore a catena.
Si tratta di CAT, ideale per contesti pubblici e privati, con un passaggio utile di 8 o 16 metri a dipendenza dei modelli, struttura in acciaio robusta e resistente agli urti e guide per garantire la protezione della catena a passaggio aperto.
Caratterizzato da una installazione semplice e veloce, è disponibile anche nella versione a 24 V DC (001CAT-X24) per la rilevazione degli ostacoli e la regolazione della velocità della catena.
Il pilastro funziona tramite un motoriduttore e ha il quadro comando incorporato.

In una società dove la mobilità ha raggiunto livelli mai toccati prima e che non paiono destinati a diminuire, poter controllare le aree di parcheggio, permettendo solo a chi è autorizzato l’accesso o gestendo il numero di parcheggi liberi e di conseguenza la mobilità, è imprescindibile.
Noi di OsaTech ne siamo consapevoli e offriamo soluzioni in termini di controllo varchi e accessi, di barriere di parcheggio e di dissuasori, tra cui quelli a catena.
Molti sono gli impianti capaci di controllare gli accessi ai parcheggi, grazie all’automazione delle barriere di parcheggio che sono in grado, con vari sistemi, di essere controllate da remoto e di potersi aprire solamente per veicoli e persone autorizzati, mediante sistemi di riconoscimento delle targhe con l’intelligenza artificiale o mediante dispositivi quali chiavi di accesso da applicazioni mobili o radiocomandi.
I dissuasori sono uno dei dispositivi stradali che servono a impedire il passaggio o la sosta dei veicoli: va tenuto conto che una delle problematiche della viabilità odierna è anche quella legata a persone che parcheggiano ovunque, magari in centri cittadini o invadendo lo spazio di altri. Dei dispositivi, sempre più automatizzati e moderni, in grado di impedire il parcheggio selvaggio, sono fondamentali.
Installazione dissuasori elettrici in Ticino
Quelli a catena sono solitamente formati da due dissuasori e da una catena in acciaio. Possono aprirsi e chiudersi con diverse modalità, impostando per esempio una chiusura automatica alla partenza del veicolo o con controllo da remoto tramite delle applicazioni scaricabili su cellulare. Sono ideali per ampie aree di parcheggio, dato che la catena può idealmente essere lunga anche una ventina di metri.

Funzionano tramite alimentazione elettrica, pur avendo sovente integrati dei kit di backup in caso di blackout. Sono resistenti alle intemperie, come pioggia, neve, vento, e alle alte e basse temperature, dato che si trovano all’aperto per trecentossesantacinque giorni all’anno.
Ci appoggiamo come sempre a più brand, per garantire soluzioni dinamiche, innovative, efficienti e resistenti ai nostri clienti e ai loro parcheggi, con varie tecnologie, ponendo attenzione al rapporto tra qualità e prezzo. Per esempio utilizziamo i marchi CAME e PARKLIO.
Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni.

PARKLIO
Molte sono le soluzioni progettate e create da PARKLIO per la protezione delle aree di parcheggio, compresi dei dissuasori a catena, che vanno ad accompagnare e completare altri sistemi di gestione degli accessi.
La sua barriera a catena, pensata per passi carrabili e parcheggi privati di appartamenti per vacanze, alberghi, edifici per uffici, cliniche private o qualsiasi altra proprietà privata, è composta da pali di parcheggio e barriera a catena pieghevole in acciaio zincato, quest’ultima disponibile in 9 taglie, da 4 metri a 20 metri e resistente alla corrosione.
Per rendere il sistema maggiormente integrato nell’ambiente e non farlo percepire come qualcosa di fastidioso o di ostacolo, PARKLIO lo realizza in colori diversi.
La catena è controllabile tramite l’app Parklio™ Connect, cui è collegata con Bluetooth, scaricabile su Android e iOS e di facile utilizzo. Consente di creare delle chiavi di accesso temporanee per eventuali ospiti. Se lo si desidera, si può impostare una chiusura automatica dopo il passaggio dell’utente.
L’impianto, integrabile con altri, è resistente alle intemperie, affidabile e sicuro, grazie anche al rilevamento ostacoli. È progettato con componenti abbastanza pesanti da prevenire danni, ma abbastanza leggeri da essere trasportati facilmente e funziona tramite alimentazione elettrica. È disponibile con pannello di controllo integrato (Master) e senza pannello di controllo (Slave).
CAME
Anche CAME si distingue per la moltitudine di impianti utilissimi per gestire e controllare accessi a parcheggi, tra cui un dissuasore a catena.

Si tratta di CAT, ideale per contesti pubblici e privati, con un passaggio utile di 8 o 16 metri a dipendenza dei modelli, struttura in acciaio robusta e resistente agli urti e guide per garantire la protezione della catena a passaggio aperto.
Caratterizzato da una installazione semplice e veloce, è disponibile anche nella versione a 24 V DC (001CAT-X24) per la rilevazione degli ostacoli e la regolazione della velocità della catena.
Il pilastro funziona tramite un motoriduttore e ha il quadro comando incorporato.

In una società dove la mobilità ha raggiunto livelli mai toccati prima e che non paiono destinati a diminuire, poter controllare le aree di parcheggio, permettendo solo a chi è autorizzato l’accesso o gestendo il numero di parcheggi liberi e di conseguenza la mobilità, è imprescindibile.
Noi di OsaTech ne siamo consapevoli e offriamo soluzioni in termini di controllo varchi e accessi, di barriere di parcheggio e di dissuasori, tra cui quelli a catena.
Molti sono gli impianti capaci di controllare gli accessi ai parcheggi, grazie all’automazione delle barriere di parcheggio che sono in grado, con vari sistemi, di essere controllate da remoto e di potersi aprire solamente per veicoli e persone autorizzati, mediante sistemi di riconoscimento delle targhe con l’intelligenza artificiale o mediante dispositivi quali chiavi di accesso da applicazioni mobili o radiocomandi.
I dissuasori sono uno dei dispositivi stradali che servono a impedire il passaggio o la sosta dei veicoli: va tenuto conto che una delle problematiche della viabilità odierna è anche quella legata a persone che parcheggiano ovunque, magari in centri cittadini o invadendo lo spazio di altri. Dei dispositivi, sempre più automatizzati e moderni, in grado di impedire il parcheggio selvaggio, sono fondamentali.

Installazione dissuasori elettrici in Ticino
Quelli a catena sono solitamente formati da due dissuasori e da una catena in acciaio. Possono aprirsi e chiudersi con diverse modalità, impostando per esempio una chiusura automatica alla partenza del veicolo o con controllo da remoto tramite delle applicazioni scaricabili su cellulare. Sono ideali per ampie aree di parcheggio, dato che la catena può idealmente essere lunga anche una ventina di metri.
Funzionano tramite alimentazione elettrica, pur avendo sovente integrati dei kit di backup in caso di blackout. Sono resistenti alle intemperie, come pioggia, neve, vento, e alle alte e basse temperature, dato che si trovano all’aperto per trecentossesantacinque giorni all’anno.
Ci appoggiamo come sempre a più brand, per garantire soluzioni dinamiche, innovative, efficienti e resistenti ai nostri clienti e ai loro parcheggi, con varie tecnologie, ponendo attenzione al rapporto tra qualità e prezzo. Per esempio utilizziamo i marchi CAME e PARKLIO.
Sopralluoghi e preventivi
Gratuiti. Contattateci per maggiori informazioni.

PARKLIO
Molte sono le soluzioni progettate e create da PARKLIO per la protezione delle aree di parcheggio, compresi dei dissuasori a catena, che vanno ad accompagnare e completare altri sistemi di gestione degli accessi.
La sua barriera a catena, pensata per passi carrabili e parcheggi privati di appartamenti per vacanze, alberghi, edifici per uffici, cliniche private o qualsiasi altra proprietà privata, è composta da pali di parcheggio e barriera a catena pieghevole in acciaio zincato, quest’ultima disponibile in 9 taglie, da 4 metri a 20 metri e resistente alla corrosione.
Per rendere il sistema maggiormente integrato nell’ambiente e non farlo percepire come qualcosa di fastidioso o di ostacolo, PARKLIO lo realizza in colori diversi.
La catena è controllabile tramite l’app Parklio™ Connect, cui è collegata con Bluetooth, scaricabile su Android e iOS e di facile utilizzo. Consente di creare delle chiavi di accesso temporanee per eventuali ospiti. Se lo si desidera, si può impostare una chiusura automatica dopo il passaggio dell’utente.
L’impianto, integrabile con altri, è resistente alle intemperie, affidabile e sicuro, grazie anche al rilevamento ostacoli. È progettato con componenti abbastanza pesanti da prevenire danni, ma abbastanza leggeri da essere trasportati facilmente e funziona tramite alimentazione elettrica. È disponibile con pannello di controllo integrato (Master) e senza pannello di controllo (Slave).

CAME
Anche CAME si distingue per la moltitudine di impianti utilissimi per gestire e controllare accessi a parcheggi, tra cui un dissuasore a catena.
Si tratta di CAT, ideale per contesti pubblici e privati, con un passaggio utile di 8 o 16 metri a dipendenza dei modelli, struttura in acciaio robusta e resistente agli urti e guide per garantire la protezione della catena a passaggio aperto.
Caratterizzato da una installazione semplice e veloce, è disponibile anche nella versione a 24 V DC (001CAT-X24) per la rilevazione degli ostacoli e la regolazione della velocità della catena.
Il pilastro funziona tramite un motoriduttore e ha il quadro comando incorporato.
Se non trovi il prodotto nel nostro shop guarda i cataloghi e contattaci
Qualcuno dei nostri numerosi prodotti
Visualizzazione di 1-4 di 17 risultati