Ascolta
|
Allarmi oggetti mobili
In un cantiere all’aperto è possibile adottare sistemi di allarmi per oggetti mobili di valore. Noi di OsaTech abbiamo in catalogo diversi antifurti come la corda attica ottimo prodotto per proteggere imballaggi e piccoli macchinari mobili.
Visto il valore economico e tecnologico sempre crescente di macchinari che vengono giocoforza lasciati all’aperto, durante eventi quali i cantieri, è necessario poterli proteggere in modo efficace e, se possibile, integrato con tutti gli altri sistemi di allarme. Non a caso telecamere di vario genere, antifurto, citofoni e allarmi diversi, come quelli per esempio specifici per ponteggi, sono realizzati sempre più per funzionare in un insieme dinamico e espandibile, controllabile anche da remoto e tramite applicazioni facili da usare.
Noi di OsaTech riteniamo che la sicurezza di tecnologie e mezzi sia fondamentale per chi ha nel suo parco macchine elementi quali mezzi mobili, macchinari e materiale in cantieri o ancora imbarcazioni e depositi di trasportato. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri clienti dei moderni sistemi di allarmi per oggetti mobili che si basano sulla corda ottica antifurto: quando si registrano dei movimenti anomali, dovuti alla rottura, alla torsione (tentati o avvenuti) della fune stessa, scatta l’allarme.
Dato che spesso oggetti quali barche, mezzi da cantiere o materiale di deposito si trovano in luoghi aperti, puntiamo su tecnologie che siano prima di tutto resistenti alle intemperie e durevoli nel tempo. Un’altra caratteristica fondamentale di cui teniamo conto quando proponiamo una soluzione ai nostri clienti è la semplicità di installazione e di manutenzione, dettagli a nostro avviso importantissimi in qualsiasi impianto che possa essere gestito agevolmente dal cliente stesso e da remoto, ma ancor di più quando si ha a che fare con oggetti da proteggere che si trovano in luoghi aperti, dove non è scontato poter usare strumenti avanzati.
Il sistema basato sulla corda ottica che abbiamo a listino è estremamente facile da installare e non richiede strumenti particolari, a fronte di una efficace protezione offerta ai mezzi. Essi non sono facilmente proteggibili tramite altre tecnologie: le videocamere, per esempio, sicuramente funzionano come monitoraggio dell’area, ma solo la corda ottica va a rilevare presenze proprio nelle vicinanze specifiche del mezzo o dell’imbarcazione, garantendo a chi gestisce il sistema di poter essere avvertito in caso di avvenimenti anomali.
Per come sono pensati, sono impianti facilmente integrabili nei sistemi di allarme precedentemente esistenti, nel concetto di protezione espandibile e dinamica. Si tratta di un metodo semplice che salvaguarda macchinari dal grande valore con enorme sicurezza.
Noi di OsaTech, come sempre, abbiamo deciso di puntare su alcune prestigiose marche, alla ricerca della soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, per offrire a ciascuno l’idea di allarme per oggetti mobili adatto per ogni situazione, durevole nel tempo e facili da installare e manutenzionare.
Nel panorama delle aziende che producono questo tipo di allarmi, abbiamo scelto di proporre i prodotti LightLock e LightNext.
Sopralluoghi & Preventivi gratuiti

Visto il valore economico e tecnologico sempre crescente di macchinari che vengono giocoforza lasciati all’aperto, durante eventi quali i cantieri, è necessario poterli proteggere in modo efficace e, se possibile, integrato con tutti gli altri sistemi di allarme. Non a caso telecamere di vario genere, antifurto, citofoni e allarmi diversi, come quelli per esempio specifici per ponteggi, sono realizzati sempre più per funzionare in un insieme dinamico e espandibile, controllabile anche da remoto e tramite applicazioni facili da usare.
Noi di OsaTech riteniamo che la sicurezza di tecnologie e mezzi sia fondamentale per chi ha nel suo parco macchine elementi quali mezzi mobili, macchinari e materiale in cantieri o ancora imbarcazioni e depositi di trasportato. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri clienti dei moderni sistemi di allarmi per oggetti mobili che si basano sulla corda ottica antifurto: quando si registrano dei movimenti anomali, dovuti alla rottura, alla torsione (tentati o avvenuti) della fune stessa, scatta l’allarme.
Dato che spesso oggetti quali barche, mezzi da cantiere o materiale di deposito si trovano in luoghi aperti, puntiamo su tecnologie che siano prima di tutto resistenti alle intemperie e durevoli nel tempo. Un’altra caratteristica fondamentale di cui teniamo conto quando proponiamo una soluzione ai nostri clienti è la semplicità di installazione e di manutenzione, dettagli a nostro avviso importantissimi in qualsiasi impianto che possa essere gestito agevolmente dal cliente stesso e da remoto, ma ancor di più quando si ha a che fare con oggetti da proteggere che si trovano in luoghi aperti, dove non è scontato poter usare strumenti avanzati.
Il sistema basato sulla corda ottica che abbiamo a listino è estremamente facile da installare e non richiede strumenti particolari, a fronte di una efficace protezione offerta ai mezzi. Essi non sono facilmente proteggibili tramite altre tecnologie: le videocamere, per esempio, sicuramente funzionano come monitoraggio dell’area, ma solo la corda ottica va a rilevare presenze proprio nelle vicinanze specifiche del mezzo o dell’imbarcazione, garantendo a chi gestisce il sistema di poter essere avvertito in caso di avvenimenti anomali.


Per come sono pensati, sono impianti facilmente integrabili nei sistemi di allarme precedentemente esistenti, nel concetto di protezione espandibile e dinamica. Si tratta di un metodo semplice che salvaguarda macchinari dal grande valore con enorme sicurezza.
Noi di OsaTech, come sempre, abbiamo deciso di puntare su alcune prestigiose marche, alla ricerca della soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, per offrire a ciascuno l’idea di allarme per oggetti mobili adatto per ogni situazione, durevole nel tempo e facili da installare e manutenzionare.
Nel panorama delle aziende che producono questo tipo di allarmi, abbiamo scelto di proporre i prodotti LightLock e LightNext.
Sopralluoghi & Preventivi gratuiti

Visto il valore economico e tecnologico sempre crescente di macchinari che vengono giocoforza lasciati all’aperto, durante eventi quali i cantieri, è necessario poterli proteggere in modo efficace e, se possibile, integrato con tutti gli altri sistemi di allarme. Non a caso telecamere di vario genere, antifurto, citofoni e allarmi diversi, come quelli per esempio specifici per ponteggi, sono realizzati sempre più per funzionare in un insieme dinamico e espandibile, controllabile anche da remoto e tramite applicazioni facili da usare.
Noi di OsaTech riteniamo che la sicurezza di tecnologie e mezzi sia fondamentale per chi ha nel suo parco macchine elementi quali mezzi mobili, macchinari e materiale in cantieri o ancora imbarcazioni e depositi di trasportato. Per questo mettiamo a disposizione dei nostri clienti dei moderni sistemi di allarmi per oggetti mobili che si basano sulla corda ottica antifurto: quando si registrano dei movimenti anomali, dovuti alla rottura, alla torsione (tentati o avvenuti) della fune stessa, scatta l’allarme.

Dato che spesso oggetti quali barche, mezzi da cantiere o materiale di deposito si trovano in luoghi aperti, puntiamo su tecnologie che siano prima di tutto resistenti alle intemperie e durevoli nel tempo. Un’altra caratteristica fondamentale di cui teniamo conto quando proponiamo una soluzione ai nostri clienti è la semplicità di installazione e di manutenzione, dettagli a nostro avviso importantissimi in qualsiasi impianto che possa essere gestito agevolmente dal cliente stesso e da remoto, ma ancor di più quando si ha a che fare con oggetti da proteggere che si trovano in luoghi aperti, dove non è scontato poter usare strumenti avanzati.
Il sistema basato sulla corda ottica che abbiamo a listino è estremamente facile da installare e non richiede strumenti particolari, a fronte di una efficace protezione offerta ai mezzi. Essi non sono facilmente proteggibili tramite altre tecnologie: le videocamere, per esempio, sicuramente funzionano come monitoraggio dell’area, ma solo la corda ottica va a rilevare presenze proprio nelle vicinanze specifiche del mezzo o dell’imbarcazione, garantendo a chi gestisce il sistema di poter essere avvertito in caso di avvenimenti anomali.

Per come sono pensati, sono impianti facilmente integrabili nei sistemi di allarme precedentemente esistenti, nel concetto di protezione espandibile e dinamica. Si tratta di un metodo semplice che salvaguarda macchinari dal grande valore con enorme sicurezza.
Noi di OsaTech, come sempre, abbiamo deciso di puntare su alcune prestigiose marche, alla ricerca della soluzione migliore dal punto di vista del rapporto qualità-prezzo, per offrire a ciascuno l’idea di allarme per oggetti mobili adatto per ogni situazione, durevole nel tempo e facili da installare e manutenzionare.
Nel panorama delle aziende che producono questo tipo di allarmi, abbiamo scelto di proporre i prodotti LightLock e LightNext.
Sopralluoghi & Preventivi gratuiti
Qualcuno dei nostri numerosi prodotti
Visualizzazione di 1-4 di 91 risultati
-
Allarmi invisibili
Vithra Sensore integrato per recinzioni rigide o flessibili.
65.00 CHF iva esclusa