Introduzione: come sta cambiando il mondo dei pagamenti
Il modo in cui i consumatori pagano è radicalmente cambiato negli ultimi dieci anni. Se un tempo le banconote dominavano ogni transazione, oggi la carta di credito, il pagamento contactless, lo smartphone e i sistemi integrati con QR Code sono diventati standard.
In parallelo, anche i gestori di attività commerciali – dai negozi di abbigliamento alle gastronomie, fino ai saloni di parrucchieri – hanno dovuto aggiornare i propri strumenti, scegliendo sistemi POS evoluti. Strumenti che non solo permettono di accettare pagamenti elettronici, ma che automatizzano la gestione del punto vendita, semplificano la contabilità e aiutano a gestire prodotti, prezzi, scorte e dipendenti.
Tra le soluzioni più diffuse e apprezzate in Svizzera e in Europa ci sono SumUp e Cassa in Cloud, due approcci differenti alla digitalizzazione del punto cassa. Ma quali vantaggi offrono davvero? E qual è il sistema più adatto alla propria attività?
Cos'è un sistema POS moderno
Un sistema POS (Point of Sale) moderno non è semplicemente un terminale per accettare carte di credito. Al contrario, è un ecosistema digitale che unisce:
gestione degli incassi (pagamenti elettronici, contactless, bonifici, ecc.);
gestione del magazzino (monitoraggio scorte, carico e scarico);
fatturazione elettronica (in automatico o su richiesta);
gestione clienti (CRM, fidelity card, statistiche di vendita);
reportistica fiscale e contabile;
sincronizzazione tra più dispositivi o sedi.
Questi strumenti, oggi, possono essere basati su cloud, ovvero non richiedere alcuna installazione fisica su PC o server locali, ma essere accessibili via Internet da smartphone, tablet o PC. Ed è proprio questo uno dei principali vantaggi: la libertà di accedere ovunque e in qualsiasi momento.
SumUp: semplicità per iniziare subito
Cos’è SumUp
SumUp è un’azienda europea che ha rivoluzionato il modo di accettare pagamenti, grazie a terminali semplici, piccoli e facili da usare. Il suo successo deriva dall’approccio ultra semplificato: basta uno smartphone, una connessione e il lettore portatile per iniziare a ricevere pagamenti.
Vantaggi di SumUp
Uno dei punti forti di SumUp è sicuramente la facilità di accesso: nessun canone mensile fisso, pochi minuti per la registrazione, terminale acquistabile a basso costo e commissioni solo sulle transazioni effettuate.
Altri vantaggi:
Mobilità assoluta: perfetto per chi lavora in mobilità, come ambulanti, mercatini, artigiani o taxi.
App ben fatta: consente di creare prodotti, listini, applicare sconti e monitorare le vendite.
Fatturazione e ricevute: stampa via Bluetooth o invio diretto via email o SMS.
Limiti di SumUp
Se da un lato la semplicità è un punto di forza, dall’altro può rivelarsi un limite. SumUp non è pensato per gestire magazzini complessi, più punti cassa, integrazione con software contabili avanzati o negozi multi reparto. Per chi ha esigenze più strutturate, servono soluzioni più evolute.
Cassa in Cloud: una piattaforma completa per il retail e la ristorazione
Cos’è Cassa in Cloud
Cassa in Cloud è una piattaforma professionale sviluppata da TeamSystem, uno dei principali player italiani nel campo dei software gestionali. Si tratta di un sistema POS cloud-based adatto a tutte le attività che richiedono gestione avanzata del punto vendita, dalla cassa alla contabilità.
Vantaggi di Cassa in Cloud
Cassa in Cloud è una vera e propria suite gestionale. Tra i vantaggi più rilevanti troviamo:
Accessibilità da remoto: puoi controllare il fatturato giornaliero, modificare listini o vedere i report anche mentre sei in viaggio.
Magazzino integrato: controllo puntuale delle scorte, scarico automatico alla vendita, inventari intelligenti.
Multicanalità: puoi collegare lo stesso sistema al tuo e-commerce, sincronizzando prodotti, disponibilità e vendite.
Gestione ristorazione: ideale per bar e ristoranti con gestione tavoli, comande, stampanti di reparto e report di coperti.
Integrazione con Osatech
Osatech propone Cassa in Cloud come soluzione integrata, fornendo anche assistenza, installazione e formazione. Questo è un valore aggiunto importante: non ti limiti a comprare un software, ma ottieni un servizio completo.
Perché scegliere un sistema POS cloud
La tecnologia cloud sta rivoluzionando anche il settore retail. Rispetto ai vecchi registratori di cassa, i vantaggi sono molteplici:
1. Tutto sincronizzato in tempo reale
Le informazioni sono aggiornate su ogni dispositivo connesso, senza bisogno di backup manuali o trasferimenti di file. Se un collaboratore effettua una vendita da un tablet, i dati saranno visibili immediatamente dal tuo smartphone.
2. Massima flessibilità e scalabilità
Aprire un nuovo punto vendita? Aggiungere una postazione? Gestire promozioni temporanee? I sistemi cloud permettono di scalare in modo semplice e veloce, senza dover installare software su ogni terminale.
3. Sicurezza dei dati
I fornitori come TeamSystem o SumUp garantiscono standard di sicurezza elevati, backup automatici, e protezione GDPR. In caso di furto, guasto o incendio, i dati restano sempre al sicuro.
Quali attività beneficiano di più di una cassa in cloud?
Ogni tipologia di business può trarre vantaggio da una cassa POS evoluta, ma alcune categorie in particolare vedono benefici immediati:
Negozi di vendita al dettaglio
Per boutique, negozi di elettronica, cartolerie o ferramenta, avere sotto controllo prezzi, quantità e movimenti di magazzino è essenziale. Cassa in Cloud consente tutto questo in modo intuitivo e senza margine d’errore.
Bar, ristoranti e take away
Gestione tavoli, stampa comande in cucina, organizzazione del personale, sconti e promozioni: tutto è semplificato. E in caso di delivery, puoi integrare anche i servizi di consegna.
Professionisti e artigiani
Chi lavora su appuntamento o in mobilità – come parrucchieri, tatuatori, installatori, elettricisti – può trarre vantaggio da una soluzione snella come SumUp, abbinandola eventualmente a un software per la fatturazione elettronica.
POS tradizionali vs POS moderni: cosa cambia davvero
La differenza tra un sistema POS classico e uno moderno non è solo estetica o tecnologica, ma strategica.
I vecchi sistemi erano chiusi e rigidi: un registratore di cassa serviva solo per battere scontrini.
I POS moderni sono intelligenti e aperti, comunicano con il cloud, si integrano con app, e-commerce, CRM e software contabili.
Il passaggio a un sistema moderno consente di risparmiare tempo, evitare errori, e ottimizzare la gestione. E soprattutto, aiuta a prendere decisioni più consapevoli, grazie alla reportistica dettagliata.
Quanto costa passare a un sistema POS moderno?
SumUp: nessun canone fisso
SumUp propone un modello “pay per use”: nessun canone mensile, ma solo una piccola percentuale sulle transazioni (di solito tra l’1,49% e il 2,75% a seconda del tipo di carta). Il lettore di carte ha un costo una tantum.
È l’ideale per chi ha un volume di vendite contenuto e vuole mantenere costi sotto controllo.
Cassa in Cloud: abbonamento e servizio completo
Cassa in Cloud prevede un canone mensile, che include aggiornamenti, backup, supporto e accesso multipiattaforma. I costi possono variare in base al numero di punti cassa e funzionalità richieste (ristorazione, retail, multicanale, ecc.).
Tuttavia, il costo viene ammortizzato velocemente grazie all’efficienza operativa che garantisce. E soprattutto, Osatech offre pacchetti personalizzati in base alla tua attività.
I vantaggi per il cliente finale
Non è solo il gestore a guadagnarci. Anche il cliente percepisce un’esperienza migliore grazie all’uso di una cassa moderna:
tempi di attesa ridotti;
ricevute digitali;
possibilità di pagare in qualsiasi modo (anche Apple Pay o Google Pay);
gestione più ordinata di ordini e scontrini.
Un cliente soddisfatto torna più volentieri. E un sistema efficiente si traduce anche in un servizio più fluido e professionale.
La consulenza Osatech: non solo tecnologia
Noi di Osatech, con la nostra divisione Osainformatica, siamo partner ufficiali di Cassa in Cloud e supportiamo anche l’installazione di terminali come SumUp.
Ma la nostra forza non è solo nel vendere un dispositivo: ci occupiamo anche di:
analisi delle esigenze del cliente;
scelta della soluzione più adatta (in cloud, mista, mobile);
installazione e configurazione del sistema;
formazione del personale;
assistenza continua nel tempo.
In altre parole, offriamo un servizio a 360°, integrando anche la connessione Internet, i dispositivi informatici e la sicurezza informatica dei tuoi dati.
SumUp o Cassa in Cloud? Conclusioni
Entrambe le soluzioni offrono vantaggi interessanti, ma rispondono a bisogni diversi:
SumUp è perfetto per chi cerca semplicità, mobilità e nessun costo fisso. Ideale per freelance, ambulanti e attività stagionali.
Cassa in Cloud è adatta a chi vuole un sistema completo, professionale e scalabile, con gestione avanzata e integrazione con e-commerce e contabilità.
In entrambi i casi, il passaggio a un sistema moderno rappresenta un investimento strategico, non solo tecnologico. Migliora il controllo, aumenta la produttività, semplifica la burocrazia e aiuta a offrire un servizio migliore al cliente.
Vuoi una consulenza gratuita?
Contatta il team Osatech per una consulenza gratuita su SumUp, Cassa in Cloud o altri sistemi gestionali per il tuo punto vendita. Ti aiuteremo a scegliere, installare e ottimizzare la soluzione perfetta per te.