SICUREZZA SUL LAVORO
XPTT è un’applicazione push-to-talk che permette agli utenti di parlare tra loro o di creare gruppi personalizzati di persone, che possono immediatamente iniziare a comunicare con il solo tocco dello schermo. X-PTT è progettato per avere un basso impatto sul dispositivo e sulle risorse di rete.
 
															 
															Piattaforma app XPTT uomo a terra in Ticino, Svizzera
L’ app per smartphone XPTT è una piattaforma di comunicazione professionale push-to-talk dedicata alle aziende, per essere sempre in contatto con il personale in movimento e tutelarne la sicurezza.
Disponibile per Android e per iOS, l’applicazione XPTT è attivabile su Cloud o su rete locale dell’azienda.
È ideale con i feature phone e gli smartphone industriali ecom Ex-Handy 10 e Smart-Ex 02.
Comunicare e lavorare in sicurezza
Con XPTT potete comunicare in modalità PTT in gruppi o tra singoli utenti, scambiare messaggi, immagini, documenti, geolocalizzare e seguire su mappa il personale dal Portale di gestione web, oltre ad attuare un’adeguata protezione per i lavoratori isolati attivando la funzionalità Uomo a Terra (mandown).
Allarme Uomo a Terra
La funzione automatica Uomo a Terra XPTT invia un allarme d’emergenza quando rileva irregolarità nella postura del lavoratore (mobilità e inclinazione) in un arco di tempo predefinito.
Inoltra un messaggio geolocalizzato al gruppo attivo su XPTT e invia SMS e telefonate a 5 numeri preimpostati.
Localizzazione anche in interni
Per la localizzazione in ambienti interni, XPTT offre anche soluzioni integrate con Beacon, localizzatori degli smartphone.
In caso di emergenza Uomo a Terra, l’app XPTT invia – oltre a SMS e chiamate – un messaggio alla chat di gruppo con il riferimento al Beacon più vicino.
 
															POTREBBERO INTERESSARTI
 
															APPROFONDIMENTI

Centralino virtuale 3CX: la scelta intelligente per le aziende moderne
Introduzione ai centralini virtuali Negli ultimi anni, la comunicazione aziendale ha vissuto un’evoluzione profonda. Le aziende non possono più fare affidamento su tecnologie obsolete per

Servizi in cloud: vantaggi e svantaggi da conoscere
Cos’è il cloud computing? Il termine cloud computing si è ormai affermato nel linguaggio comune, ma non sempre è chiaro cosa significhi realmente. Quando si

Windows 10: Microsoft chiude il supporto. E ora cosa succede?
Introduzione: fine di un’era digitale Dal 14 ottobre 2025, Microsoft non rilascerà più aggiornamenti per Windows 10, né di sicurezza né di funzionalità. Questo segna
RICHIEDI INFORMAZIONI
Dicono di noi
Esperienza, passione e dedizione. Questo è che quello che emerge dai nostri clienti quando parlano di Osatech
 
				 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															 
															